Inaugura giovedì 19 dicembre alle ore 18.30 una collettiva dal titolo Palindromes. Or the imaginary border / Palindromi. O il confine immaginario, progettoideato da Serena Giordano e mostra a cura di Alba D’Urbano, Rosa Persico e Emilia Valenza. Undicesimoappuntamento di Visual Startup, ilprogramma di direzioneartistica di Palazzo ZiinocheilComune di Palermo ha affidato dal 2016 all’Accademia […]
Presentazione del libro Benedetto e Pasquale Civiletti
Giornata di studi La scrittura asemica
Dallo script alla china — come realizzare una storia a fumetti. Come si passa dalle parole alle immagini? Come si crea visivamente un personaggio? Cosa è importante fissare con la china sulla carta? A queste e a tante altre domande, risponderà il disegnatore Emanuele Gizzi durante un seminario, giorno 25 Novembre, alle ore 15.00 presso […]
Prof. Pavla Beranova ” Light connected it all. I am still fascinated by its duality, its immaterial look and technical essence.” Designing with Lights – WORKSHOP International Mobility 19>21 November 19 @ Scuola di Scenografia – A creative workshop for Director – Set designer – Light designer – Video designer – Costume designer PROGRAMME […]
#Libro Ada Lombardi Arte Contemporanea Oriente e Occidente dal 1945 ad oggi
Il Dott. Gianfranco Minisola, già dirigente presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, è stato nominato Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Palermo con D.M. n. 810 del 24/09/2019.
La mostra LILIUM PETRAE apre le attività legate al protocollo d’intesa siglato fra l’Accademia di Belle Arti di Palermo e il Comune di Petralia Sottana.
SPINA — Giovanni de Cataldo Gianfranco Maranto a cura di Daniela Bigi / Gianna Di Piazza Palazzo Ziino, Palermo 4 luglio – 10 settembre 2019 Inaugurazione giovedì 4 luglio ore 18.30 Inaugura giovedì 4 luglio alle ore 18.30 SPINA, una doppia personale dedicata a Giovanni de Cataldo e Gianfranco Maranto, a cura di Daniela Bigi e Gianna Di Piazza. Decimo […]
Giovedì 13 giugno 2019 presso Palazzo Ziino, tra le ore 18.00 e le ore 19.00, il primo appuntamento del ciclo Project Room, parte integrante del programma Visual Startup.
Evento Migrazioni e territorio: Palermo/S. Francisco. La multiculturalità come opportunità di progetto. La mostra sarà inaugurata venerdì 14 giugno 2019 alle ore 18,00 e alle ore 17,00 è prevista la tavola rotonda.
Sabato 1 giugno alle ore 10.00 ai Cantieri Culturali alla Zisa, parete di ZAC, giornata dedicata dal Comune di Palermo a Fabrizio De Andrè. Sarà presentato alla Città il murale realizzato dagli studenti Francesca Doria, Martina Giambrone, Cosimo Di Leonardo, Marinela Lopes, Sara Polizzi, Alice Chisari, Eva Di Vita, Candida Ilenia Scalia coordinati dai docenti […]
Lectio Magistralis Allen Feldman Professor of Media, Culture and Communication, NYU Steinhardt — New York University Of the Pointless View: From the Ecotechnology to the Ecotheology of Omnivoyant War. Visione senza sguardo: dall’ecotecnologia all’ecoteologia della guerra di previsione totale. 24 maggio 2019 ore 9.00 — 13.30 a cura di Maia Rosa Mancuso e Francesca Martinez Tagliavia Accademia di […]
PROMUOVERE L’ARTE – METODI E LINGUAGGI Marketing territoriale, social media, public engagement, merchandising per i musei nel XXI secolo
Invisibilia – Inaugurazione dell’edizione 2019
Lezione aperta sui comportamenti etici nelle scelte del manager culturale
Il progetto internazionale itinerante Giardini Tropicali/Orti Botanici e Cambiamenti Climatici di rilievo istituzionale, realizzato d’intesa con le istituzioni di Paris 1 Pantheon-Sorbonne, Pavillon Bosio de la Ville de Monaco e l’ Orto Botanico dell’Università degli Studi di Palermo, prevede la realizzazione di tre workshop internazionali congiunti da realizzarsi nei tre Orti Botanici/Giardini tropicali delle tra […]
Mostra Via Crucis incisa
Workshop Le Gipsoteche didattiche di arte e architettura a Palermo
Rito memoria immagine – Masterclass Carlo Severi
“Solo gli inquieti sanno com’è difficile sopravvivere alla tempesta e non potere vivere senza” RITACASDIA MIRELAMORREALE FRANCESCAPOLIZZI LINDARANDAZZO a cura di Alessandro Bazan e Gianna Di Piazza Palazzo Ziino, Palermo 21 marzo – 17 maggio 2019 Inaugurazione giovedì 21 marzo ore 17.30 Inaugura giovedì 21 marzo presso Palazzo Ziino “Solo gli inquieti sanno com’è difficile […]
Si comunica che martedì 26 marzo e mercoledì 27 marzo p.v., tutti gli spazi didattici ed espositivi dell’Accademia di Belle Arti di Palermo saranno visitabili in occasione delle giornate dell’orientamento che l’Accademia di Belle Arti di Palermo organizza per gli studenti delle quarte e quinte classi degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore. L’accesso sarà consentito […]
Workshop Progetti d’arte site specific alla scoperta della città di Paola Tognon
EVA La donna eterna. Opere della collezione associazione italiana Ex libris.
Video installazione a cura del corso di Scenografia
Centodieci in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Palermo invita alla presentazione del progetto Street art alla Vucciria. Rivive la chiesa cinquecentesca di Santa Sofia dei Tavernieri
Lunedì 28 gennaio 2019 conferenza di Barbara Dix alle 16,00 a Palazzo Fernandez, III piano aula magna, dal titolo “Breve storia dell’incisione da Daniel Hopfer, Stanley William Hayter a Barbara Dix”, interverranno la prof. Valeria Di Piazza, Francesca Genna e il prof. Riccardo Mazzarino.
Photogénie è un workshop a cura del Prof.Luca Pulvirenti – Dipartimento Progettazione Arti Applicate – ABA Palermo dal 3 al 7 Dicembre 2018 Il workshop fa parte di un ciclo di incontri con un esperto di eccellenza, per sviluppare negli allievi una piena comprensione dei principi di appeal e caratterizzazione applicati al design del personaggio. Un percorso che oltre a […]
SPAZI DI LUCE A SANTA MARIA DELLA PIETA’ – LIGHTING DESIGN, VIDEOMAPPING E VALORIZZAZIONE MULTIMEDIALE DEL PATRIMONIO MATERIALE E IMMATERIALE DELLA CHIESA DI SANTA MARIA DELLA PIETÀ ALLA KALSA IN PALERMO
Workshop Imaginarius Illustration & concept 21/27 novembre ’18 Il workshop è focalizzato su un percorso creativo dove schizzi e disegni vengono elaborati come modello progettuale , quasi a rappresentare la topologia dell’immaginazione che coincide con la messa in scena del racconto illustrato. L’Illustrazione nella futuribile estensione di un linguaggio fluttuante di immagini , […]
Visual startup #8 WOULD HAVE BEEN / AVREBBE POTUTO ESSERE Jeewi Lee – Christophe – Ndabananiye – Lerato Shadi – Viron Erol Vert a cura di Angelika Stepken e Daniela Bigi Palazzo Ziino, Palermo 22 novembre 2018 – 04 gennaio 2019 Inaugurazione giovedì 22 novembre ore 18,00 Inaugura giovedì 22 novembre la mostra WOULD […]
15-16-17 novembre presso lo spazio Tre Navate ai Cantieri.
Forum internazionale della Cultura a San Pietroburgo. Accademia presente con le opere di Dimitri Agnello, Rita Martella, Domenico Stagno.
CHIUSURA ATTIVITÀ MERCOLEDÌ 07/11/2018 Il direttore vista l’Ordinanza del Sindaco – O.S. N.298 del 06/11/2018 OGGETTO: MITIGAZIONE DEGLI EFFETTI DERIVANTI DALLA EMERGENZA IDRICA TRAMITE CHIUSURA SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO PER LA GIORNATA DI MERCOLEDI’ 7 NOVEMBRE 2018 – dispone la chiusura di tutte le attività per la giornata del 07.11.2018.
SOSPENSIONE ATTIVITÀ DIDATTICA SABATO 03/11/2018 A seguito del comunicato ANSA delle ore 20:03 qui di seguito riportato: “Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha emanato un’ordinanza che stabilisce per domani la chiusura in città di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido e i servizi educativi del Comune. Il provvedimento […]
incontro con STUDIO FLUDD Studio Fludd è un collettivo multidisciplinare nato a Venezia nel 2008, formato da Caterina Gabelli, Matteo Baratto e Sara Maragotto. Il gruppo è attivo negli ambiti dell’art direction e delle arti grafiche, dello styling ed exhibition design, accomunati e connessi da un interesse per la ricerca e l’educazione visiva. Lo studio […]
Accademia…presente Venerdi’ 5 ottobre ore 10.00 BIBLIOTECA CENTRALE DELLA REGIONE SICILIANA “A. BOMBACE”‘ Convegno di apertura della mostra ” PAESAGGI SISMICI, IL BELICE A 50 ANNI DAL TERREMOTO” http://comunicazione.ingv.it/index.php/comunicati-e-note-stampa-2/1800-l-ingv-inaugura-la-mostra-paesaggi-sismici-il-belice-a-50-anni-dal-terremoto
Iniziativa promossa dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia con la collaborazione del corso di Design Grafico dell’Accademia di Belle Arti di Palermo per la comunicazione visiva e la realizzazione della grafica dei pannelli informativi. All’iniziativa partecipano anche l’Università degli Studi di Palermo e di Catania, la Biblioteca centrale della Regione siciliana “Alberto Bombace”, la […]
Inaugurazione mostra “Immagini di legalità” Venerdì 28 settembre ore 16.00 complesso Sant’Agostino Corleone
Piani di studio dei corsi di II livello approvati dal Ministero http://www.accademiadipalermo.it/index.php/corsi-di-diploma-accademico-di-ii-livello-ordinamentali/
“Ho il piacere di inoltrare l’invito dell’ Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire per gli eventi previsti al Teatro Politeama di Palermo il 27 settembre prossimo e presso il Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento il giorno seguente, venerdì 28 settembre 2018. Un cordiale saluto Maia Rosa Mancuso Delegato Erasmus “
Nell’ambito di FESTINAMUSIC il 6 ottobre 2018, in occasione del trentesimo anniversario dell’uscita del film “Chi ha incastrato Roger Rabbit”, Shelley Page, segretaria di produzione del film, oggiimportantissima talent scout manager di colossi della produzione mondiale come Dream Works e Aurdman Animation, incontrerà in Aula Magna gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Palermo. Grazie […]
Si informa che in data odierna è stato pubblicato il bando di ammissione al corso di diploma accademico abilitante di Restauro. Si indicano di seguito le date degli incontri di orientamento e preparazione allo svolgimento delle prove di ammissione: – Lunedì 3 settembre 2018 alle ore 10,00, presso l’aula magna di Palazzo Fernandez si svolgerà […]
Locus Solus, il titolo di questa mostra allude al romanzo di Raymond Roussel, autore molto amato dai surrealisti, che morì suicida proprio a Palermo nel 1933 all’Hotel delle Palme, a pochi passi da Palazzo Oneto di Sperlinga. Locus solus ben si addice allo spazio di un edificio storico dimenticato, desolato, vuoto…solus. Oggi, finalmente, le […]
Realizzato dal corso di Pittura presso le Cavallerizze di Palazzo ONETO DI SPERLINGA
Manifestazione dedicata alla moda e al costume teatrale
Gabriella Ciancimino. In Liberty We Trust a cura di Daniela Bigi e Gianna Di Piazza Palazzo Ziino, Palermo 14 giugno – 24 agosto 2018 — Inaugurazione 13 giugno ore 18.00 L’Accademia di Belle Arti di Palermo prende parte al programma Collateral Events di Manifesta12 con una grande mostra dedicata a GABRIELLA CIANCIMINO, artista palermitana […]
Incontro con l’artista Katharina Sieverding
All’interno della prestigiosa cornice di Marina di Libri la presenza dell’Accademia si caratterizza quest’anno nella presentazione di una porzione della ricerca accademica: la produzione di volumi strettamente legati ad attività culturali e di ricerca dell’Istituzione.
L’Imperfetta, ipotesi per una sceneggiatura Scritture per il film con la partecipazione di Carmela Scotti DIPA – Dipartimento di Arti Applicate laboratorio a cura di Umberto De Paola 4 > 13 Giugno 2018 Cantieri Culturali alla Zisa Via Paolo Gili 4 – 90133 Palermo ACCADEMIA DI BELLE ARTI – Palermo Il workshop, della […]
Workshop FRAME.S ’18 Studio Croma Storytelling • Animation • Stop Motion con la partecipazione di Guglielmo Trautvetter e Giacomo Giuriato DIPA – Dipartimento di Arti Applicate a cura dei proff. Luca Pulvirenti e Renato Galasso 4 > 7 Giugno 2017 Spazio Nuovo Cantieri Culturali alla Zisa Via Paolo Gili 4 – 90133 Palermo ACCADEMIA DI […]
Nello spirito di collaborazione tra la Fondazione Orestiadi di Gibellina e l’Accademia di Belle Arti di Palermo prende il via, mercoledì 30 maggio 2018 alle ore 10:00 nell’aula magna di Palazzo Fernandez (via Papireto, 20 – Palermo) il progetto “Persona-cose-designer-artista” a cura di Enzo Fiammetta, direttore del Museo delle Trame Mediterranee.
Giornata del patrimonio – Presentazione volume Patrimoni da svelare per le arti del futuro
Si invitano tutti i docenti, gli studenti e il personale amministrativo dell’Accademia di Belle Arti di Palermo a partecipare alla giornata del Patrimonio che si terrà martedì 22 maggio 2018 a Palazzo Fernandez, dalle ore 10,00 alle ore 18,00. Verrà presentato in questa occasione il nuovo testo Le Collezioni del Patrimonio dell’Accademia di Belle Arti […]
Un altro importante appuntamento di WORKSPACE il prossimo 10 maggio 2018 dalle ore 9.00 alle 11.30 presso lo Spazio Nuovo 3 dei Cantieri culturali alla Zisa. Gli allievi del Corso di design Grafico incontrano Elena Campa artista che lavora con grafica, pittura, illustrazione e stampa artigianale. BIO INSEGNANTE: ELENA CAMPA si occupa di illustrazione, grafica e tecniche di stampa artigianali. Nel 2007 ha […]
Tempistica riservata agli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Palermo
LA CARTA WASHI 和紙 DI NOBUSHIGE AKIYAMA Carta giapponese tra storia e tecnica Workshop – 21_22_23 Maggio 2018 a cura di Arianna Oddo Il workshop “La carta Washi和紙 di NobushigeAkiyama- Carta giapponese tra storia e tecnica”, della durata di 25 ore (2 cfa), rivolto al potenziamento di competenze professionali specialistiche di tipo teorico-pratico, ha la […]
9 Maggio 2018 — 23 Settembre 2018 Torino Officina della Scrittura A cura di Gianna di Piazza, Toni Romanelli, Mario Zito, Ermanno Tedeschi, Flavia Alaimo Enti promotori Accademia di Belle Arti di Palermo Associazione Aurea Signa – Officina della Scrittura Associazione Acribia Patrocinio di Regione Piemonte Consiglio Regionale del Piemonte Torino Metropoli Città di Torino […]
Presentazione del volume Il Beato Angelico a Roma
Facendo seguito alle richieste pervenute presso la nostra sede, si specifica quanto segue: – l’invio dell’elenco dei nominativi dei candidati selezionati dalle singole Istituzioni potrà avvenire entro il 30 maggio 2018, contestualmente alla presentazione della documentazione prevista ai sensi dell’art. 4 del bando dell’Accademia di Belle Arti di Palermo D.D. n. 28/B del 2 marzo […]
Viste le numerose richieste pervenute all’ufficio orientamento, si precisa che è possibile effettuare visite didattiche di orientamento , individuali o a gruppi, presso i laboratori dell’Accademia prenotandosi tramite i seguenti indirizzi: orientamento@accademiadipalermo.it, vicedirettore@accademiadipalermo.it o telefonicamente – dal lunedì al venerdì dalle ore 11,00 alle ore 13,00 – 091-580876 sig.ra Annalisa Lanni.
Al Direttore Prof. Mario Zito Al Delegato Erasmus e Relazioni Internazionali Prof. ssa Maia Rosa Mancuso Al Direttore Amministrativo Dott.ssa Donata Patania Al Direttore dell’Ufficio di Ragioneria Dott.ssa Onella Privitera Al prof. Francesco De Grandi Al prof. Renato Galasso Al prof. Fausto Gristina Al prof. Sandro Scalia Agli Studenti Maria Russo Sara Cusimano Alessandra Lombino […]
Continua il progetto espositivo SegnidArte con la mostra Trame tessute – continuità tra passato e contemporaneo – presso PAC Galleria d’arte contemporanea di Palazzolo Acreide (SR) la cui direzione artistica è affidata alla nostra Accademia.
BANDO Premio Nazionale delle Arti XIII edizione
A seguito di richieste di chiarimento pervenute alla direzione, si specifica che la partecipazione al bando “Immagini di legalità” prot. 3425 del 20.03.2018 è aperta a tutti gli studenti del biennio e triennio, iscritti nell’anno accademico 2017-2018
ruber_ruizjaramillo_es112
Il progetto PARIVI (Palermo, Riga, Vienna) di rilievo istituzionale, inserito nell’ambito del programma di Palermo Capitale della Cultura 2018 e realizzato d’intesa con l’Ambasciata della Lettonia in Italia, l’Art Academy of Latvia (Riga), la Sigmund Freud University (Vienna), prevede la realizzazione in Accademia (nei laboratori dei Cantieri Culturali alla Zisa) di due distinti workshop ( […]
UN PRESIDIO D’ARTE ALLA CORTE DEI CONTI DI PALERMO Venerdì 2 marzo alle ore 12.30 presso l’aula udienza della Corte dei conti per la Regione Siciliana in via Cordova 76, alla presenza del Presidente della Sezione Giurisdizionale d’Appello, dott. Giovanni Coppola, del Presidente della Sezione Giurisdizionale, dott.ssa Luciana Savagnone, del Procuratore Generale d’Appello, dott. Pino […]
LA COLLEZIONE DEI LIBRI D’ARTISTA DELL’ACCADEMIA Opere di: Accardi, Agnello, Agosta, Aguilar Moreno, Alessi, Amato, Andolcetti, Aprile, Audino, Balsamo, Barba, /barbaragurrieri/group, Bazan, Bertola, Biagini, Bocchini, Bongiorno, Bonura, Bracchitta, Brancato, Brevidistanze, Buffa, Buglisi, Buzzotta, Calò, Campostabile, Candido, Canecapovolto, Canedicoda e Mosca, Carratello, Caruso, Castiglione, Cernigliaro, Ciancimino, Cimino, Cingolani, Cipolla, Cirami, Concialdi, Consiglio, N. Console, V. Console, […]
Conversazione con Gianfranco Notargiacomo – venerdi 9 febbraio ore 11.30 – aula Blu Cobalto – Cantieri Culturali alla Zisa
L’Accademia di Belle Arti di Palermo e RAVE presentano PIEDI video e conversazione tra Diego Perrone e Daniela Bigi intervengono Isabella e Tiziana Pers giovedì 8 febbraio, ore 17.30 Accademia di Belle Arti di Palermo Cantieri Culturali alla Zisa Aula Blu Cobalto Via P.Gili 4 -Palermo
SCALZA a cura di Daniela Bigi e Gianna Di Piazza Mercoledì 07/02/2018 dalle ore 17.30 alle ore 20.00 Palazzo Ziino – Via Dante 53 – Palermo
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PALERMO Venerdì 2 febbraio 2018, ore 17.30, Aula Magna, Palazzo Fernandez Presentazione del libro A r c h e t i p i del F e m m i n i l e Rappresentazioni di genere, identità e ruoli sociali nell’arte dalle origini a oggi a cura di Alessandra Buccheri, […]
GIORNATE DELL’ORIENTAMENTO Si comunica che martedì 13 marzo e mercoledì 14 marzo p.v., tutti gli spazi didattici ed espositivi dell’Accademia di Belle Arti di Palermo saranno visitabili in occasione delle giornate dell’orientamento che l’Accademia di Belle Arti di Palermo organizza per gli studenti delle quarte e quinte classi degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore. L’accesso […]
Oggi in occasione dell’apertura di Palermo Capitale della Cultura è stato presentato il logo realizzato all’interno del Corso di Design Grafico afferente al Dipartimento di Progettazione e Arti applicate dell’Accademia di Belle Arti di Palermo. In accordo con il Comune di Palermo nella figura dell’Assessore alla Cultura Andrea Cusumano è stato realizzato un contest interno che ha […]
incontro con Elisa Talentino grafica d’arte, pittura, illustrazione e animazione Un altro importante appuntamento di WORKSPACE il prossimo 02 febbraio 2018 dalle ore 9.00 alle 13.00 presso lo Spazio Nuovo dei Cantieri culturali alla ZIsa. Gli allievi del Corso di design Grafico e gli allievi del nuovo Corso di Illustrazione e Fumetto incontrano Elisa Talentino […]
Venerdì 26 gennaio 2018 alle ore 15,30 a Palazzo Reale performance dell’artista Fabrice Moireau con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Palermo
Lunedi 15 gennaio alle ore 17.00 presso l’aula Magna di Palazzo Fernandez, sede dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, sarà ricordato il cinquantesimo anniversario del terremoto che nel 1968 devastò la valle del Belìce causando la morte di centinaia di persone e distruggendo totalmente o parzialmente diversi paesi. Dopo il saluto del Presidente dell’Accademia Alberto […]
Venerdì 15 dicembre firma dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra Fondazione Manifesta12 e l’Accademia di Belle Arti di Palermo per operare in partenariato per il rafforzamento delle proprie attività e iniziative, per programmare attività congiunte rivolte a studenti e docenti, per sviluppare iniziative progettuali, per coinvolgere studenti in attività di stage e di tirocinio… L’Accademia si […]
Con l’augurio di un sereno natale e di un 2018 pieno di soddisfazioni. Il Direttore, Mario Zito, e il Presidente, Alberto Coppola Amero D’Aste Stella.
danisinni
Spazio e Piani CONCETTI E OPPORTUNITÀ PER IL DISEGNO DI CARATTERI TIPOGRAFICI incontro con Vincenzo Vuono a cura del prof. Renato Galasso martedi 19 dicembre 2017 ore 10.00 Spazio Nuovo Cantieri culturali alla Zisa Professionista ed appassionato nel settore della tipografia e del disegno di caratteri. Vincenzo Vuono ha partecipato ad un ampia varietà di […]
Venerdì 15 dicembre ore 16.30 Cantieri Culturali alla Zisa sala Blu Cobalto – Accademia di Belle Arti di Palermo si presenta il Libro di Marcello Faletra MEMORIA RIBELLE, breve storia della Comune di Terrasini e Radio Aut nel ’77. Navarra Edizioni La storia della Comune di Terrasini nata da un segmento dei Living Theatre – […]
TOTO’ e VICE’ un film di Marco Battaglia e Umberto De Paola
Visual Startup #05 Scalza — Giuseppe Buzzotta/Gianni Politi a cura di Daniela Bigi e Gianna Di Piazza 6 dicembre 2017 – 6 febbraio 2018 inaugurazione mercoledì 6 dicembre, ore 17.30 Visual Startup prosegue l’attività espositiva progettata e curata dall’Accademia di Belle Arti di Palermo per Palazzo Ziino con una mostra dedicata a due giovani artisti […]
WORKSPACE/ Incontri e Laboratori di design della comunicazione a cura di Renato Galasso e Fausto Gristina MAX FISH Atipicapress Prosegue la serie di incontri di design della comunicazione con MAX FISH di atipicapress. Domani 29 novembre dalle 9.00 alle 13.00 un gruppo selezionato di allievi di terzo anno del Corso di Design grafico incontrerà Max […]
Nell’ambito della collaborazione tra Accademia e Politeama, è nata l’idea di realizzare questo spettacolo-concerto che mette insieme l’Orchestra Sinfonica Giovanile ed i nostri studenti di Scenografia del terzo anno. Teatro Politeama Garibaldi il 26, 27 e 28 novembre.
Patrimoni da svelare per le arti del futuro – Primo convegno di studi sulla salvaguardia dei beni culturali delle Accademie di Belle Arti di Italia
#15 – Urbino MiBACT per la fotografia: nuove strategie e nuovi sguardi sul territorio
WORKSPACE/ Incontri e Laboratori di design della comunicazione a cura di Renato Galasso e Fausto Gristina LUCIANO SEPE La carta come strumento di comunicazione a cura di Renato Galasso, Fausto Gristina e Cinzia Ferrara Prosegue la serie di incontri di design della comunicazione con Luciano Sepe, responsabile del Servizio marketing e comunicazione delle cartiere FEDRIGONI […]
La Galleria d’arte contemporanea all’ex istituto Vaccaro di Palazzolo diventa realtà. E’ stato siglato un protocollo d’intesa tra l’Accademia di Belle arti di Palermo, rappresentata dal direttore Mario Zito e dal Comune di Palazzolo Acreide, rappresentato dal sindaco Carlo Scibetta. L’ex istituto di piano Acre, infatti, è stato interessato da un progetto di adeguamento e […]
Assemblea congiunta dei docenti e degli studenti dell’Accademia Belle Arti di Palermo.
La proroga del termine di scadenza relativo alle iscrizioni agli esami di ammissione al corso di diploma accademico di secondo livello di durata quinquennale in Restauro abilitante alla professione di Restauratore di Beni culturali e l’ordinamento didattico relativi al profilo professionalizzante PF2: Manufatti dipinti su supporto ligneo e tessile. Manufatti scolpiti in legno. Arredi e […]
#04/05 Doppia esposizione BERLIN-PALERMO LE VITE DEGLI ALTRI / DAS LEBEN DER ANDEREN Un progetto dell’Accademia di Belle Arti di Palermo con la Kunsthochschule Berlin-Weissensee a cura di Stefan Koppelkamm, Maia Rosa Mancuso, Sandro Scalia Irene Crupi / Rie Yamada / Ciro Cangialosi / Ailun Jiang / Georgia Calderone / Viviana Roppolo / Marie Parakenings / […]
Si comunica che è imminente sul sito web dell’Accademia la pubblicazione del bando di ammissione al Corso quinquennale di Restauro, PFP2 manufatti dipinti… , abilitante alla professione.
E tra le mostre da visitare in Sicilia: A29 Dipinti e sculture degli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Palermo. Meraviglie!!!
16 luglio/15 ottobre Vernissage 16 luglio, ore 19.30 Baglio Di Stefano A29 Palermo Gibellina Pitture e sculture degli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Palermo Link
Vernisage al tramonto Ipogeo Perusini Ronchi di Gramogliano Udine Italia L’Azienda Perusini desidera informare del risultato del Concorso indetto con l’Accademia di BBAA di Palermo. Come risulta dalla valutazione della commissione, che si allega, è risultato vincitore all’unanimità il progetto contraddistinto dal motto “vis à vis” di Martina Gagliano e Benito Frazzetta ai quali […]
Taormina Film Fest Palazzo dei Congressi venerdì 7 luglio 2017 ore 18.00 Il film Totò e Vicé di Umberto De Paola e Marco Battaglia, docenti dell’Accademia, è presente al 63° Taormina Film Festival. Il film ha visto anche la partecipazione di alcuni studenti dell’Accademia nella sua realizzazione. AD MAIORA… https://www.facebook.com/notes/taormina-film-fest/63-taormina-film-fest-dal-6-al-9-luglio-2017-masterclassanteprime-nazionali-nott/10155477216145842/
Evento conclusivo RAMBLA PAPIRETO Domenica 2 luglio 2017 Piazza Danisinni
Giovedì 29 giugno, alle ore 10.30, si terrà presso la sede del Centro Pio La Torre in via Umberto Boccioni 206 (ex via Croce Rossa, accesso da via Resuttana) la cerimonia di premiazione di Salvatore Giarratano, studente dell’Accademia delle Belle Arti vincitore del bando per la realizzazione del busto bronzeo di Pio La Torre posto […]
Il Prof. Mario Zito, docente di decorazione, è stato rieletto Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Palermo a seguito della elezione svoltasi nei giorni 22 e 23 giugno. Il mandato ha una durata triennale sino al 31 ottobre 2020. L’incarico di direzione si delinea in continuazione con il percorso iniziato nel 2014.
Il Dott. Alberto Coppola Amero D’Aste Stella è stato nominato Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Palermo per un triennio con decreto n. 456 del 15/06/2017 del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Consulente e imprenditore con esperienza pluridecennale nel settore del marketing internazionale e negli ultimi quindici anni con specifico riferimento al turismo ed […]
l’Accademia di Belle Arti di Palermo e la Fondazione Federico II hanno il piacere di invitarla all’inaugurazione mercoledì 28 giugno 2017 ore 18.00 Oratorio dei SS. Elena e Costantino Piazza della Vittoria, 23 – Palermo opere di: Agnello/ Agosta/ Amato/ Balsamo/ Bazan/ Bertola/ Bongiorno/ Bracchitta/ Buffa/ Buzzotta/ Calò/Canecapovolto/ Carratello/ Cernigliaro/ Ciancimino/ Cingolani/ Concialdi/ Console/ Cuticchio/Cuttitta/ […]
Inaugurazione 03 luglio 2017 , ore 17.00 – Accademia di Belle Arti di Palermo Atrio Palazzo S. Rosalia
Incontro con l’artista LUCIO POZZI Aula Blu Cobalto – Cantieri Culturali della Zisa – ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PALERMO Ore 10.30 – Venerdì 16 giugno 2007 A Cura di Marcello Carriero Lucio Pozzi è nato nel 1935 a Milano. Dopo aver vissuto qualche anno a Roma dove ha studiato architettura, è arrivato negli Stati […]
ENDLESS MIGRATION Carlo Lauricella Opere 2006-2017 A cura di Enrico Crispolti
GIORNATA DI STUDI PIETRO D’ASARO / 1647 – 2017 CONVERSAZIONI SULL’ARTE IN SICILIA INTORNO AL MONOCULUS RACALMUTENSIS DOMENICA 18 GIUGNO 2017 ore 18,00 FONDAZIONE LEONARDO SCIASCIA – RACALMUTO Viale della Vittoria, 3, 92020 Racalmuto AG La giornata di studi Pietro d’Asaro 1647-2017 / Conversazioni sull’arte in Sicilia intorno al Monoculus Racalmutensis è un’iniziativa promossa […]
Domenica 11 giugno, ore 20.00 UNA MARINA DI LIBRI Orto Botanico | Tineo Presentazione del libro MANUALE DI TECNICHE DELLA SCULTURA di Salvatore Rizzuti [Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice] a cura dell’Accademia di Belle Arti di Palermo ne discute con l’autore: Mario Zito interventi musicali di Giovanni Mattaliano e Daniele Schimmenti Ingresso all’Orto Botanico: con […]
BELLEZZA E IMMAGINI OLTRE LA SCLEROSI MULTIPLA Nei giorni 10 e 14 giugno 2017, presso la sede dell’Accademia di Belle arti di Palermo, in via Papireto n. 20, avrà luogo un evento sul tema “Sclerosi Multipla: cura del sé, bellezza e immagine oltre la SM”, un incontro tra l’Accademia di Belle arti di Palermo e […]
Inaugurazione mostra “Libri ed Illustrazioni” Giovedì 8 giugno ore 18:00 – Tineo
Politeama Garibaldi 08 giugno ore 19.00
Il Museo Civico di Castelbuono è lieto di presentare Castelbuono libro fotografico a cura di Sandro Scalia. Il volume, commissionato dal Museo Civico di Castelbuono ed edito da Edizioni Arianna (Geraci Siculo – Palermo) è un omaggio che l’Istituzione, insieme all’Amministrazione comunale, vuole offrire a Castelbuono, le cui bellezze storico artistiche e naturali, le attività […]
Inaugurazione della mostra di Giuseppe Agnello DALLE DURE PIETRE a cura di Alessandro Pinto
L’Accademia delle Belle Arti di Palermo collabora con Una marina di libri organizzando una mostra e curando una rassegna di eventi dedicati al mondo dell’arte che arricchiranno il programma del festival. il programma
THANATOS Le connessioni dell˙ARTE Una storia tra Accademia e Museo a cura di: prof.Giovanni D˙Alessandro Dipartimento Arti Visive Grafica D˙Arte-tecniche Dell˙Incisione.
espongono Emanuela Albiolo Giorgio Caldarella Nicola Di Giorgio Antonio Enea Roberta Gennaro Giulia Mastellone Roberto Patti Marie Audiffren Ciro Cangialosi Domenico De Lisi Maria Elena Sardina Domenico StagnoInaugura martedì 30 maggio alle ore 17.30 la mostra DI STANZE MINIME, terzo appuntamento di Visual Startup, il progetto di direzione artistica di Palazzo Ziino che il Comune […]
di stanze minime a cura di Carmelo Bongiorno e Sandro Scalia Emanuela Albiolo, Marie Audiffren, Giorgio Caldarella, Ciro Cangialosi, Domenico DeLisi, Nicola Di Giorgio, Antonio Enea, Roberta Gennaro, Giulia Mastellone, RobertoPatti, Maria Elena Sardina, Domenico Stagno. Inaugura martedì 30 maggio alle ore 17.30 la mostra DI STANZE MINIME, terzo appuntamento di Visual Startup, il […]
Il Salone del Libro sta per iniziare, e già pensiamo al dopo. Appuntamento a Palermo il 26 maggio ai Cantieri Culturali della Zisa, dopo il Salone, con alcuni degli ospiti di #ArabeAnime. E si parla di libertà, perché è giusto parlarne in modo complesso e con uno sguardo diverso, trasversale, inclusivo, multidisciplinare. Grazie a Serena […]
ARTE E ANTROPOLOGIA “Nuove scritture antropologiche: omaggio a Jean Rouch” Martedì 16 maggio 2017 – ore 9.30 Palermo – Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino La Fondazione Ignazio Buttitta e il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino dedicano l’edizione 2017 del ciclo Arte e Antropologia al cinema di Jean Rouch. Jean Rouch ha rivoluzionato il […]
“TRIUMPHS AND LAMENTS’ “TRIONFI E LAMENTO” “Trionfi e lamento” verrà proiettato simultaneamente nei musei d’arte contemporanea in tutto il mondo New York, Pechino, Atene, Istanbul, oaxaca, Dubai, Toronto, Lisbona, Belgrado, Buenos Aires, leòn, Tallin, Zagabria, delle isole Canarie, Israele, Australia, Svizzera e in Italia i pac, macro, mambo, castello di Rivoli, Cantieri della Zisa, […]
La mostra sarà inaugurata venerdì 12 maggio alle ore 17.30 presso Palazzo Sant’Elia – Cavallerizza a cura di Anna Maria Ruta. La mostra sarà visitabile dal 12 al 28 maggio 2017: dal martedì al venerdì ore 9.30 – 13.00 15.00-18.30 sabato e domenica ore 10.00 – 13.00 16.00 […]
La S.V. è invitata alla presentazione del volume Manuale di Tecniche della scultura di Salvatore Rizzuti, ed. Istituto Poligrafico Europeo 16 maggio 2017 ore 17.00 presso sala conferenze Galleria d’arte moderna di Palermo sarà presente l’autore. Interverranno la direttrice del museo Antonella Purpura, la professoressa Maria Antonietta Spadaro, il direttore dell’Accademia di Belle Arti […]
Corso di lingua spagnola offerto a docenti, personale amministrativo e studenti dell’accademia.
L’operazione Rambla Papireto, guidata dall’Accademia di Belle Arti e dalle Associazioni Caravanserai, Neu e Circ’all sta per partire! Tutti i ragazzi dell’Accademia e le associazioni sono convocati in Piazza Danisinni per giorno 7 aprile alle ore 16,30. Non mancate! Iniziamo a conoscerci, a pensare, a progettare insieme per il bene comune. La vera finalità dell’arte é portare […]
Inaugurazione della mostra #12 “I Libri d’Artista – Collezione della Biblioteca” a cura di Enzo Patti e Toni Romanelli, che si terrà a Palazzo Fernandez il 30 marzo p.v. alle ore 12,30.
Education_Art Contest: il network Zonarte Cattedra di Pedagogia e Didattica dell’Arte Prof. Luciana Giunta Workshop a cura di: Anna Pironti e Paola Zanini Lunedi 27 marzo 2017 ore 09.00 Palermo – Accademia di Belle Arti di Palermo Aula Magna – Palazzo Fernandez
Packaging Design – Esposizione 2017 Cantieri Culturali Alla Zisa Padiglione Ducrout – venerdì 24/03/2017 alle ore 18.30
Progetto “Infermeria” di Sislej Xhafa A cura di Paola Nicita ZAC – Cantieri culturali alla Zisa. Inaugurazione il 17 marzo. dal 17 marzo al 15 aprile Il progetto pensato da Sislej Shafa e curato da Paola Nicita espressamente per la città di Palermo, dal titolo “Infermeria”, vede nella figura del mediatore culturale una funzione […]
L’Accademia di Belle Arti di Palermo 21 e 22 marzo 2017 dalle 9.00 alle 18.00 apre gli spazi didattici ed espositivi per gli studenti delle quarte e quinte classi degli Istituti di Istruzione secondaria superiore. L’accesso sarà consentito ai singoli studenti e/o alle classi accompagnate dai docenti.
Seminario e Laboratorio su LEGATURA DEL LIBRO tra Oriente e Occidente Il workshop integrativo “Legatura del libro tra oriente e occidente”, della durata di 25 ore (2 cfa), si svolgerà nell’ambito del corso di “Design grafico” e introdurrà le tecniche di legatoria, per la realizzazione di nuovi modelli tra la legatura orientale e la legatura […]
GIORNATE DELL’ORIENTAMENTO Si comunica che nelle giornate del 21 e 22 marzo 2017 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 l’Accademia di Belle Arti di Palermo ha previsto un’apertura straordinaria degli spazi didattici e degli spazi espositivi dell’Accademia per gli studenti delle quarte e quinte classi degli Istituti di Istruzione secondaria superiore. L’accesso sarà consentito ai […]
Siete invitati all’inaugurazione della mostra #10 “I Libri d’Artista – Collezione della Biblioteca” a cura di Enzo Patti e Toni Romanelli che si terrà a Palazzo Fernandez il 14 febbraio p.v. alle ore 11,30.
Invito all’inaugurazione della mostra “attraverso i punti.02” che si terrà a Palazzo Ziino il 17 febbraio p.v. alle ore 17.00. a cura di Daniela Bigi, Gianna Di Piazza, Toni Romanelli 17 febbraio – 29 marzo 2017 Palermo, Palazzo Ziino, via Dante 53 lunedì – venerdì 9.30 – 18.30 Inaugurazione 17 febbraio /ore 17.00 Campostabile Francesco […]
Carissimi, vi invito all’inaugurazione della mostra “Imago Mundi – Rotte Mediterranee” che si terrà in cconcomitanza con la prima Biennale Arcipelago Mediterraneo, sabato 18 febbraio, negli spazi dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. La mostra offre uno spaccato contemporaneo inedito e originale sul Mar Mediterraneo, crocevia millenario di genti, culture, storie e proprio a […]
Workshop#02 – 06_10 Febbraio 2107 Prototipazione 3D con la Stampante Wasp evo con Dario Passariello. Continuano le iniziative del progetto WORKSPACE/Incontri e laboratori di comunicazione visiva del Corso di Design Grafico del Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate, a cura dei proff.ri Renato Galasso e Fausto Gristina per l’anno 2017. Da lunedì 06 febbraio fino […]
Accogliamo con immensa gioia e grande energia progettuale la notizia della designazione di Palermo capitale italiana della cultura 2018. L’Accademia di Belle Arti di Palermo è stata fin da principio partner istituzionale della candidatura di Palermo, condividendo e credendo nella forza di un progetto che vede Palermo come Città dell’accoglienza e dei diritti. Questa investitura […]
Edizioni Precarie/Carmela Dacchille SOLO CARTA ALIMENTARE PER CONSERVARE LA FRESCHEZZA DELLE IDEE Una nuova iniziativa del progetto WORKSPACE/Incontri e laboratori di comunicazione visiva del Corso di Design Grafico del Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate, a cura dei prof.ri Renato Galasso e Fausto Gristina per l’anno 2017. Allo Spazio Nuovo l’arch. Carmela Dacchille guiderà gli […]
Giornata di studi tra operatori dell’arte, giuristi ed economisti Giovedì 19/01/2017 con inizio alle ore 09.00 Aula Magna – Palazzo Fernandez
Si informano gli studenti dell’ultimo anno del triennio e del biennio o appena diplomati, della possibilità di partecipare al nuovo NEU NOW 2017 Festival rivolto ad artisti emergenti, bandito da ELIA. I termini per la partecipazione scadranno il 6 febbraio 2017. Tutte le informazioni si possono trovare sul sito www.neunow.eu
TERRA ACQUA FUOCO – La ceramica tra continuità e innovazione 18/12/2016 ore 15.30 Comune di BURGIO – Aula Consiliare
“I Libri d’Artista #9 ” collezione della Biblioteca a cura di Enzo Patti e Toni Romanelli Inaugurazione giorno 14 dicembre alle ore 11.30 Palazzo Fernandez – soppalco Biblioteca via Papireto n. 22 Palermo La mostra sarà visitabile dal 14 dicembre 2016 – al 28 gennaio 2017 dal lunedì al sabato dalle ore […]
Mercoledì 14 dicembre a Palazzo Fernandez in aula 12 alle 16,30 l’artista Kevin Atherton, già docente presso il NCAD di Dublino, terrà in Accademia una conferenza dal titolo “Double Vision” presentando esempi e temi della sua ricerca passata e presente. Giovedi 15 dicembre pomeriggio alle 16,30 allo Spazio Cannatella, in via Papireto 10, verrà inaugurata […]
XIV Conferenza Biennale di Elia a Firenze a cui partecipa anche l’Accademia di Belle Arti di Palermo
Martedì 6 dicembre alle ore 12.00 il busto di Paolo Borsellino realizzato dallo studente del Corso di Scultura Davide Fontana, sarà ricollocato presso l’IPSSAR “Paolo Borsellino” di Palermo – p.zza Giovanni Bellissima,3. Il Direttore Mario Zito
Workshop di Didattica dell’Arte con Emanuela Pulvirenti Venerdì 02 dicembre 2016 ore 10:30 – 16:30 – Aula Magna Palazzo Fernandez
Interview/ Dialoghi intorno all’opera/ PALAZZO ZIINO 2016/2019 In occasione della mostra Attraverso i punti.Traiettorie dall’Osservatorio Arti Visive, ogni giovedì dalle 16.30 alle 18.30 le sale di Palazzo Ziino si trasformano in luoghi di confronto liberamente aperti al pubblico. Nella dimensione raccolta del dialogo a tu per tu, gli artisti offrono una via privilegiata di accesso alle loro […]
Giovedì 24 novembre 2016 a Palazzo Fernandez, in aula 12, alle 16,30 Stefan Koppelkamm, designer, artista e fotografo, docente di Visual Communication presso il Berlin Weissensee, presenterà in Accademia una selezione dei suoi lavori esposti nella recente mostra al Museo di Belle Arti di Lipzia, introducendo così la sua ricerca degli ultimi dieci anni ( […]
PRESENTAZIONE DEL VOLUME TOPAZIA ALLIATA Martedì 22 novembre – ore 17:00 Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti Palazzo Fernandez Via Papireto, 20 – Palermo Introdurrà: Prof. Mario Zito Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Palermo Interverranno: Prof.ssa Giulia Ingarao Docente di Storia dell’Arte Contemporanea dell’Accademia di Belle Arti di Palermo Prof.ssa Cristina Borgioli Docente di […]
Primo appuntamento di Visual Startup. Attraverso i Punti. Traiettorie dall’Osservatorio Arti Visive propone una prima panoramica della scena artistica emergente palermitana a partire dall’esperienza dell’Osservatorio dell’Accademia. Opening venerdì 11 novembre 2016 – ore 17.00, Palazzo Ziino, via Dante, 53 – Palermo Espongono: Enzo Calò, Campostabile, Vincenzo Ferlita, Genuardi/Ruta, Gianfranco Maranto, Gabriele Massaro, Matteo Rizzo, Laura Scalia, Paola Sinatra, […]
VISUAL STARTUP Progetti del contemporaneo/ Contemporary Projects PALAZZO ZIINO 2016/2019 Mentre prepara il grande evento di MANIFESTA fissato per il 2018, il Comune di Palermo affida all’Accademia di Belle Arti di Palermo la direzione artistica delle attività di Palazzo Ziino. L’idea, maturata dalla collaborazione tra l’Assessore alla Cultura Andrea Cusumano, la Direttrice della GAM Antonella […]
Federico II e il suo tempo Il Regnum e l’impero, il papato, le etnie, le culture
Immaginario Arabo-Normanno un Patrimonio di storie e culture.
Il Direttore del Polo Museale Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo Valeria Patrizia Li Vigni e il Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Palermo Mario Zito sono lieti di invitare la S.V. all’inaugurazione della mostra Micro e Macro Visioni di Grazia Inserillo a cura dell’Osservatorio A.A.B.B. e della Scuola di Scultura di Palermo martedì 4 ottobre […]
L’Accademia di Belle Arti di Palermo è presente alla rassegna. Vi aspettiamo. Nuove Musiche 2016 Terza edizione di Nuove Musiche, la rassegna che espande fino ad abbracciare un arco di oltre due mesi, la formula temporalmente contratta che aveva ereditato dalle Settimane Internazionali Nuova Musica degli anni Sessanta. Parte fondamentale della manifestazione sono gli omaggi […]
Premiati i vincitori del concorso realizzato in accordo con il Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate/Accademia di Belle Arti di Palermo e l’Azienda Agricola Perusini con sede a Corno di Rosazzo (UD) per la progettazione di etichette coordinate per prodotti enologici. La giuria ha assegnato il primo premio al progetto Denominato “Vis a Vis” realizzato […]
Lunedì 12 settembre 2016 alle ore 11,00 presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Palermo presentazione del workshop di Rita McBride. Interverranno: Mario Zito – Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Palermo Gianna Di Piazza – Docente di Fenomenologia delle Arti Contemporanee Rita McBride – Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Dusseldorf
Nell’ambito delle celebrazioni del 24° anniversario della strage di via D’Amelio, oggi 19 luglio allo ore 13.00 presso la Galleria Bianca dei Cantieri Culturali della Zisa, il sindaco Leoluca Orlando parteciperà alla presentazione di mezzo busto di Paolo Borsellino realizzato dallo studente Davide Fontana coordinato dai professori Giuseppe Agnello e Giacomo Rizzo. All’inizio del prossimo anno scolastico, l’opera sostituirà nella scuola Borsellino a piazza Bellissima nel quartiere di Pallavicino un precedente mezzo […]
Patrimoni delle Accademie di Belle Arti d’Italia. Quale futuro? (Leggi l’articolo)
1° BANDO PER 6 INSTALLAZIONI SICILIAMBIENTE 19/24 LUGLIO 2016 – FESTIVAL DI CINEMA A SAN VITO LO CAPO
La collezione dei piatti d’artista dei docenti dell’Accademia di Belle Arti di Palermo in mostra alla Galleria Regionale di Palazzo Bellomo a Siracusa.
Venerdì 24 giugno 2016 SEGNO E INSEGNO […]
NOVITÀ IN BIBLIOTECA/Cataloghi monografici e saggi sul grande artista tedesco Joseph Beuys entrano a far parte del patrimonio contemporaneo della nostra Biblioteca grazie alla preziosa donazione di Lucrezia De Domizio Durini. E continua ad aumentare l’altrettanto generosa donazione di Luciano Benetton che ha già raggiunto più di 80 volumi, tutti parte della collezione Imago Mundi, dedicata […]
29 LUGLIO/ 31 AGOSTO 2016 G I B E L L I N A APERTE LE ISCRIZIONI GRATUITE PER GLI STUDENTI DELLE ACCADEMIE DI BELLE ARTI
Invito al dialogo con gli artisti Bertozzi & Casoni coordinato dai docenti del corso di Scultura previsto venerdì 10 giugno 2016 alle ore 10,30 presso la Galleria d’Arte Moderna.
I libri d’artista 7 Collezione della Biblioteca dell’Accademia di Belle Arti di Palermo Inaugurazione giovedì 9 giugno 2016 ore ore 11,00
Gli studenti premiati: Andriolo Dario Denso, Giacalone Erika Rita, Ruta Leonardo, Salvaggio Roberto, Stagno Domenico, Stuto Simone
Amalia Ortega Rodas – In ictu oculi #Palermo – venerdì 10 giugno 2016 ore 17,00
Presentazione del libro di Giuseppe Frazzetto – Epico Caotico – videogiochi e altre mitologie tecnologiche – giovedì 16 giugno 2016 ore 11,30.
Presentazione Libro 08/06/2016 ore 17.00 Palazzo Fernzandez – Accademia di Belle Arti di Palermo interverrà: Prof. Mario Zito – Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Palermo Prof.ssa Emilia Valenza – Critico e Docente di Storia dell’Arte Contemporanea Prof.ssa Luciana Giunta – Docente di Pedagogia e didattica dell’Arte
PACKAGING DESIGN2 ESPOSIZIONE 2016 Cantieri Culturali Alla Zisa – Padiglione Ducrot Venerdì 17 giugno 2016 – ore 18.30
500° anniversario della prima pubblicazione del romanzo Utopia di Thomas More. A cura dei docenti Giovanni D’Alessandro, Francesca Genna, Riccardo Mazzarino. Presentazione del Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Palermo Prof. Mario Zito. Orto Botanico – Tineo 09-10-11-12 giugno 2016
Incisione in locandina di Mauro Di Carlo Grafica a cura di Giacomo Pilato Dipartimento Arti Visive a cura della Scuola di Grafica D’Arte – Tecniche dell’Incisione Prof. Giovanni D’Alessandro con la collaborazione del Dirigente U.O.3. Dott. Claudio Paterna e degli assistenti alla Didattica Museale della Galleria interdisciplinare di Palazzo Abatellis Angelo Di Garbo e […]
L’evento “Passi e ripassi” avvera’ nella sede dei Cantieri Culturali alla Zisa, padiglione Ducrot, aula di scenografia, venerdì 27 Maggio 2016 alle 17,00.
Artisti emergenti dalle Accademie di Belle Arti di Catania e Palermo.
Progetto realizzato in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Vincenzo Bellini” di Palermo, il Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate dell’Accademia di Belle Arti di Palermo e l’Istituto Siciliano Studi Ebraici.
Industrial Archeology Lost and Found Il Workshop, a metà tra esperimento d’arte relazionale, intervento urbano e opera video-fotografica, è caratterizzato dal coinvolgimento diretto degli studenti in un’esperienza in situ e si propone di sollecitare il dialogo interdisciplinare tra teoria della percezione, forme e linguaggi dell’arte contemporanea. Condotto da Robert Pettena, sarà orientato ai temi del rapporto […]
Giornata di studio Arte e Salute
Incontro con Mario Airò giovedi 19 maggio 2016 ore 11.00 – Palazzo Fernandez aula 12.00
La mostra Si stampi l’arte – Laboratorio in trasferta Incisione e Stampa al Museo a cura del corso di Grafica d’arte – Tecniche dell’incisione. 24 – 25 Maggio 2016 Palazzo Abatellis, Via Alloro 4
I LIBRI D’ARTISTA #6 a cura di Enzo Patti e Toni Romanelli Dal 12 maggio al 3 giugno 2016 Inaugurazione giovedì 12 maggio 2016 ore 11,00 Palermo – Nell’ambito delle attività espositive promosse dalla Biblioteca dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, sarà inaugurata giovedì 12 maggio 2016, alle ore 11,00 negli spazi della Biblioteca di […]
Invito alla presentazione del libro “Mario Pecoraino” che avverrà martedì 17 maggio alle ore 17.00 presso l’Aula Magna di Palazzo Fernandez.
Oltre Mare – Un progetto per il futuro della Biodiversità del Mediterraneo Progetto: Sistema di Comunicazione, Informazione e Diffusione dell’Osservatorio della Biodiversità della Sicilia – PO FESR 2007/2013 linea di intervento 3.2.1.2
Giovedì 5 e venerdì 6 maggio, il Museo Riso dedica due giornate di approfondimento alla straordinaria figura di Joseph Beuys. – giovedì 5 maggio alle ore 10,00, Lucrezia De Domizio Durini, una delle figure più vicine al maestro tedesco e tra le più significative per lo studio e la valorizzazione della sua Difesa della Natura e della sua idea di Living Sculpture, terrà una Lecture sul […]
SGUARDI PERFORMANCES Progetto multidisciplinare di teatro sperimentale e performance art a cura di Arianna Oddo. 5 maggio 2016 h 17:30 – 20:00 MUSEO RISO – Via Vittorio Emanuele n. 365 Palermo
Nell’ambito delle collaborazioni culturali tra l’Accademia di Belle Arti di Palermo e la delegazione FAI di Palermo venerdì 6 maggio alle ore 17.30 presso l’Aula Magna di Palazzo Fernandez si terrà l’incontro “I Civiletti tra Palermo e New York: un itinerario artistico di restauro urbano”
Tappeto Volante – il mondo e l’arte soprasotto/sottosopra Castelbuono (PA), domenica 8 maggio ore 10.00 A cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea Per il Festival della Cultura Creativa coordinato da ABI Associazione Bancaria Italiana In collaborazione con Museo Civico di Castelbuono (PA), Ecomuseo Urbano del Mare Memoria Viva di Palermo, Accademia […]
Incontro con il “Regista-Artista” Giorgio Barberio Corsetti. Sono invitati docenti e studenti. Venerdì 29/04/2016 – ore 14.30 Accademia di Belle Arti – Palazzo Fernandez aula n. 1o
La carica generatrice del femminile ha permeato di sé la vita politica, culturale e religiosa dell’uomo preistorico. L’unica divinità adorata per quasi venticinquemila anni in Europa è stata infatti la Grande Madre, e le strutture sociali più diffuse erano di carattere matriarcale. Soltanto in un periodo compreso tra il 2000 e il 1000 a. C. […]
Martedì 26 aprile alle ore 9,30 la bandiera STATE OF EMERGENCY sarà issata sulla facciata principale di Palazzo Fernandez dell’Accademia di Belle Arti di Palermo alla presenza del Collegio dei Professori. “ll progetto STATE OF EMERGENCY di Claudio Beorchia a cura di Matteo Balduzzi per #Urbanlayers, è un’istallazione ambientale che nasce dalla riflessione dell’artista attorno […]
I LIBRI D’ARTISTA #5 a cura di Enzo Patti e Toni Romanelli Dal 14 aprile al 06 maggio 2016 Inaugurazione giovedì 14 aprile 2016 ore 11,00 Palermo – Nell’ambito delle attività espositive promosse dalla Biblioteca dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, sarà inaugurata giovedì 14 aprile 2016, alle ore 11,00 negli spazi della Biblioteca di […]
L’incontro con Letizia Battaglia si è tenuto alla GRANDE VASCA presso i CANTIERI CULTURALI ALLA ZISA giovedì 10 marzo 2016 alle ore 10:00, con la presenza di Paolo Falcone curatore della mostra ANTHOLOGIA, del Prof. Mario Zito Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Palermo e del Prof. Carmelo Bongiorno e del Prof. Sandro Scalia entrambi […]
L’Accademia ha organizzato l’incontro internazionale che si è articolato in due giornate di studi. Nella prima (Arte e diversità culturale nel Mediterraneo), nel contesto delle strategie di cooperazione mediterranea dell’Unione Europea e dell’agenda globale. La seconda giornata (L’ Alta Formazione Artistica nel Mediterraneo. Prospettive di cooperazione) sarà dedicata alla conoscenza delle realtà dell’Alta Formazione Artistica nell’altra sponda del […]
Workshop “Città invisibili. Messa in scena di un immaginario” con il regista Pino Di Buduo del Teatro Potlach 28 gennaio 2016 – ore 10.00/16.00 Aula di scenografia – Spazio Ducrot Cantieri Culturali alla Zisa Il Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’Arte, all’interno del corso di Allestimento degli spazi espositivi, a cura della professoressa Mariafrancesca “Agnese” Giglia, […]
L’Accademia di Belle Arti di Palermo, all’interno dei Progetti culturali del Dipartimento di Progettazione e Arti applicate per il Corso di Design Grafico organizza il Workshop con il prof. Giovanni Anceschi Grundukurs, Grundlehere, Basic design – Pratica e teoria per la pedagogia del design a cui parteciperanno una selezione di allievi del Corso di Graphic […]