Newsletter03_2020
NEWSLETTER 03/2020 Gentili Studenti, alcune brevi info: 1. In allegato potete trovare l’aggiornamento dell’orario, che prevede la modifica degli orari esclusivamente delle seguenti discipline: Storia dell’illustrazione e della pubblicità — Prof. Giulia Ingarao 2. In considerazione della necessità di dover programmare le attività didattiche, vista la situazione emergenziale, il Consiglio accademico ha deliberato che le lezioni del primo semestre si svolgeranno in modalità a distanza. 3. Vi ricordo che, giusta delibera del Consiglio Accademico del 25/11/2020, tutti gli studenti che devono regolarizzare la loro iscrizione sono tenuti a farlo in via del tutto eccezionale entro martedì 1 dicembre. Non saranno più accolte istanze di regolarizzazione. 4. Per agevolare gli studenti in questo momento emergenziale il Consiglio Accademico ha deliberato alcune modifiche nella tempistica e nei contenuti relativa alle attività di stage e tirocinio. Vi allego e anticipo l’avviso che sarà riportato anche sul sito dell’Accademia. 5. A breve sarà attivato l’Ufficio per l’Orientamento, il tutoraggio e le disabilità per poter orientare la scelta del percorso di studi, supportare tutti gli studenti durante l’attività accademica. 6. Fino a domenica 29 novembre p.v., si svolge a Roma la XV edizione del National Geographic Festival delle Scienze. La nostra Accademia è presente con una mostra online, realizzata in partnership con l’INGV, l’Università degli Studi di Catania e la Biblioteca Centrale della Regione Siciliana “A. Bombace” di Palermo. Questo progetto di collaborazione, iniziato un anno fa circa,racconta gli oltre cinquant’anni trascorsi dal catastrofico terremoto che colpì la Valle del Belìce, mettendo a confronto il ricco archivio del quotidiano L’Ora di Palermo (custodito oggi presso la Biblioteca Centrale della Regione Siciliana) con le immagini contemporanee, con il contributo di geologi, geografi, sociologi e artisti che hanno cercato, attraverso le loro discipline e pratiche di fornire delle chiavi di lettura. https://www.auditorium.com/ngfestivaldellescienze/eventi/mostre/belice_punto_zero-23449.html Sul sito del National Geographic, dell’Auditorium parco della Musica e i rispettivi canali social, è pubblicato un video (la mostra online) che riassume il progetto e anticipa l’uscita di un libro, prevista per la fine 2020/inizio 2021, edito da INGV. alla fine di tutto, buon lavoro prof. Umberto De Paola
SEDI Palazzo Fernandez Palazzo Santa Rosalia via Papireto 90133 Palermo 091 580876
Cantieri Culturali alla Zisa via Paolo Gili, 4 90131 Palermo
Copyright © 2020 — Accademia di Belle Arti di Palermo — All rights reserved. Newsletter con distribuzione interna al dominio abapa.education
|