Docente
Programma | Pubblicato il | Docente |
---|---|---|
Sound Design | 6 Settembre 2024 | Marco Messina |
Marco Messina è produttore musicale, sound designer e sound artist, oltre che docente e attivista.
Il nucleo della sua ricerca artistica si concentra sulla sperimentazione e manipolazione sonora che mescola atmosfere evocative, organiche ed ambientali insieme a suoni taglienti, “beat” profondi, campionamenti e dilatazioni tipicamente “dub”
E’ divenuto noto negli anni ’90 per essere stato membro fondatore e produttore del gruppo italiano dub/hiphop 99 Posse.
Collabora con il regista Pietro Marcello dal 2007, anno in cui ha composto insieme a Mirko Signorile la colonna sonora de “Il passaggio della Linea”.
Da questo connubio, infatti, è nata anche la colonna sonora del pluripremiato film “Martin Eden” (2019).
Inizia così la sua carriera come compositore di colonne sonore per cinema, teatro, Tv e serie tv, quasi sempre assieme a Sacha Ricci.
La sua passione per la ricerca sonora ed il suo impegno civile lo hanno spinto a cercare spazi di contaminazione fra musica, suono, parola, memoria e tradizione iniziando a fare un lavoro di ricerca e archivio di storie e di voci che sono poi diventati il tessuto pulsante delle sue sound installations.
Attualmente vive e lavora fra Napoli, dove gestisce la sua etichetta musicale ERA soundtracks e Palermo, dove insegna Sound Design all’Accademia di Belle Arti.
Tra le sue collaborazioni : Pietro Marcello, Daniele De Michele, Pino Carbone, Francesco Saponaro, Karole Armitage, Pino Daniele, Subsonica, Meg, Linton Kwesi Johnson, Enzo Gragnaniello, Vladimir Luxuria, Lo stato sociale, Caparezza, Retina.It, Mirko Signorile, Wu Ming
Colonne sonore (film):
2023 – Big John (regia di Dorino Minigutti e Davide Ludovisi)
2022 – Dell’ Attesa (regia di Adriano Vessichelli)
2022 – Gioia (regia di Eduardo Castaldo)
2021 – Futura (regia di Pietro Marcello, Francesco Munzi, Alice Rohrwacher)
2019 – Martin Eden (regia Pietro Marcello)
2019 – Giù dal vivo (regia Nazareno Nicoletti)
2018 – Pugni in Faccia (regia di Fabio Caramaschi)
2018 – I Villani (regia di Daniele de Michele)
2017 – Veleno (regia di Diego Olivares)
2016 – Saro (regia Enrico Maria Artale)
2016 – 87 Ore (regia Costanza Quatriglio)
2016 – Bella e Perduta (regia Pietro Marcello)
2015 – Moj Brate (regia Nazareno Nicoletti)
2013 – Lost Citizens (regia Carla e Sebastiana Etzo)
2013 – La Città vuota (regia di Gianluca Loffredo)
2011 – Il Silenzio di Pelesjan (regia Pietro Marcello)
2010 – Napoli 24h
2009 – La bocca del Lupo (regia Pietro Marcello)
2009 – Una montagna di balle (regia Nicola Angrisano)
2007 – Il passaggio della linea (regia Pietro Marcello)
2005 – Tree ‘r us (regia Luca Curto)
1993 – Sud (regia Gabriele Salvatores)
Sound Design (film):
2023 – Big John (regia di Dorino Minigutti e Davide Ludovisi)
2021 – Per Lucio (regia di Pietro Marcello)
2013 – Lost Citizens (regia Carla e Sebastiana Etzo)
Colonne sonore (TV):
2010 – “CSI” Season 10, Episode 1016
2010 – "The L Word" Season 06, Episode 08
2009 – "Dark Blue”, Episode 106
Colonne sonore e Sound Design (teatro):
2024 – Moby Dick l’ incantatrice (regia di Rosalba Di Girolamo)
2022 – Scritti sulla’ Arte (regia di Davide Sacco)
2022 – Minotauropatia (regia Pino Carbone)
2019 – L’ Assedio (regia Pino Carbone)
2019 – Assunta Spina (regia Pino Carbone)
2018 – I Guardiani (regia Ramona Tripodi)
2018 – Muhammad Ali (regia Pino Carbone)
2017 – L’ Armata dei Sonnambuli (regia Pino Carbone)
2017 – Acqua (regia Fulvio Cauteruccio)
2017 – Aiace (regia Linda Dalisi)
2015 – Paradiso Mancato (regia Ramona Tripodi)
2014 – La Notte Blu del Tram (regia Pino Carbone)
2012 – Il Silenzio della ragione (regia Linda Dalisi)
2010 – Desurrezione (regia Alessandra Cutolo)
2009 – Padiglione Sorveglianza (regia D. Sabino)
2009 – Made in Naples (regia Carol Armitage)
2009 – Superwoobinda (regia M. Nappo)
2008 – On Off (regia MC Barberio)
2008 – Questa corte condanna (regia M. Anselmo)
2008 – Petrolio (regia F. Saponaro)
2007 – A Global Dionysus in Napoli (regia OPS)
2004 – Capita (regia L. Curto)
2003 – aIds: storie d’ Impero applicato (regia E. Morrone)
2003 – Iconoclast (regia F. Cauteruccio)
2002 – La Tempesta (regia G. Cauteruccio)
Installazioni, sonorizzazioni e sound design
2022 – “Nuova Repubblica Napoletana”, Complesso Museale Purgatorio ad Arco, Napoli
2019 – Santa Teresa di Gallura, Festival teatri Peregrini
2018 – Riccia, Liminaria Festival
2014 -- “Play Me”, Vivid Sydney Festival, Custom House, Sydney
2013 -- “Move Your Building”, Vivid Sydney Festival, Custom House, Sydney
2012 -- “Cenografia”, Piazza dei Priori, Volterra
2012 -- “Viaggio in Italia”, Piazza del Campo, Siena
2011 -- “150 anniversario dell’ Unità d’ Italia” Mercato di Traiano, Roma
2011 -- “Trance Continental Express”, Volterra
2010 -- “Gran Ballo d’ Italia”, Piazza del Plebiscito, Napoli
2009 -- “Made in Naples” di Karole Armitage, NTFI, Napoli
2009 -- “Made in Naples” di Karole Armitage, MOMA, New York