LA NARRAZIONE DELLO SPAZIO

Sei incontri online per una riflessione aperta a più voci sulla costruzione del nostro immaginario ed insieme anche una riflessione sull’abitare (nei tempi del coronavirus). Il Cinema, Il Teatro, la comunicazione visiva come strumenti narrativi attraverso cui costruire una poetica dello spazio e dare voce al nostro bisogno di abitare.
Marzo — Giugno 2021
a cura di Maia Rosa Mancuso/Antonella Conte


Stefano Ascari
Il racconto per immagini dello spazio costruito. Architettura e città nel fumetto.

 

27 aprile, ore 10.00


introducono Renato Galasso e Maia Rosa Mancuso

codice Meet: aaq-atou-edk

 

“La narrativa a fumetti rappresenta una modalità di sguardo peculiare, un vero e proprio linguaggio della città al pari del cinema e della fotografia, capace di configurare strategie narrative complesse per raccontare il nostro rapporto con lo spazio e con il tessuto urbano. In questa specificità il fumetto dimostra una serie di potenzialità che emergono in modo evidente in tutte le occasioni di adattamento o contaminazione con altri linguaggi: l’immagine e la parola rivelano infatti sinergie inedite capaci di dare vita a narrazioni dello spazio che ci aiutano a capire e a decifrare l’enigma della città”.

Stefano Ascari

 


Stefano Ascari

Stefano Ascari muove i primi passi nel mondo del fumetto sulla rivista modenese Casablanca. Collabora quindi come sceneggiatore con lo studio di Massimo Bonfatti su vari progetti legati al personaggio di Cattivik. Nel 2006 fonda l’agenzia di comunicazione Intersezione della quale è attualmente creative director. Dal 2008 ha pubblicato diverse graphic novel in Italia e all’estero tra le quali “David”, “Shutter Island” e “Il brigadiere Leonardi” (con Andrea Riccadonna, per Edizioni BD, Milano). Dal 2011 ha curato per la Fondazione Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena la serie in undici volumi “Opera a strisce” collaborando con vari artisti tra i quali Cesare Buffagni, Alberto Pagliaro, Andrea Riccadonna e Mirco Pierfederici. Nel 2012 collabora alla collana settimanale “Mytico!”, edita da RCS – Corriere della Sera. Docente al Corso di Laurea in Design del Prodotto Industriale di UNIBO ha collaborato inoltre con Star Comics, Kleiner Flug, Dark Horse, Editions Delcourt e Einaudi Ragazzi.