Student Guide and Course catalogue
Course Catalogue
Tutti i corsi, in lingua italiana, (piani di studio, obiettivi formativi, prospettive occupazionali, requisiti d’accesso, tipologie della prova finale, ulteriori attività formative, modalità di frequenza verifica e passaggio agli anni successivi, durata , riconoscimento dei crediti CFA equivalenti ECTS) sono descritti nella guida dello studente accessibile anche sul sito (homepage) e in inglese nella sezione “mobilità internazionale”. Sul sito vengono pubblicati inoltre i programmi dei singoli insegnamenti.
I corsi di studio sono strutturati in crediti formativi accademici la cui unità di credito (CFA) corrisponde ad 1 credito ECTS. Ogni CFA comprende la misura del lavoro di apprendimento dello studente, incluso lo studio individuale, per l’acquisizione di conoscenze ed abilità nelle attività formative previste dai corsi. Ad l CFA corrispondono 25 ore di lavoro di apprendimento. La quantità media di impegno svolto in un anno è fissata in 60 CFA. I CFA di ciascuna attività formativa sono acquisiti con il superamento dell’esame relativo o riconosciuti per attività di tirocinio, stage ecc.. La valutazione del profitto è espressa con votazione in trentesimi (esami) e in cento decimi, con eventuale lode (prova finale). Per il riconoscimento delle materie sostenute all’estero dagli studenti in mobilità Erasmus+ per studio si fa riferimento al numero dei crediti ECTS per singola disciplina e al numero dei crediti ECTS complessivi acquisiti. Il diploma accademico di I e II livello rilasciato agli studenti al termine degli studi è accompagnato dal Diploma Supplement che ne consente la spendibilità internazionale.
CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO
DIPARTIMENTO DI ARTI VISIVE
Scuola di Decorazione
- Corso di DECORAZIONE
- Corso di ARTE AMBIENTALE E LINGUAGGI SPERIMENTALI
Scuola di Grafica
- Corso di GRAFICA D’ARTE
Scuola di Pittura
- Corso di PITTURA
- Corso di ARTE SACRA CONTEMPORANEA
Scuola di Scultura
- Corso di SCULTURA
DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE
Scuola di Scenografia
- Corso di SCENOGRAFIA
Scuola di Nuove tecnologie dell’arte
- Corso di AUDIO/VIDEO MULTIMEDIA
Scuola di Progettazione artistica per l’impresa
- Corso di DESIGN GRAFICO
- Corso di PROGETTAZIONE DELLA MODA
DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL’ARTE
Scuola di Comunicazione e valorizzazione del Patrimonio Artistico contemporaneo
- Corso di PROGETTAZIONE DEI SISTEMI ESPOSITIVI MUSEALI
Scuola di Didattica dell’arte
- Corso di DIDATTICA DELL’ARTE
CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO
*Si prevede l’attivazione solo di quei corsi che raggiungono il maggior numero di iscritti a partire comunque sempre dal requisito minimo obbligatorio di 5 iscritti per corso
DIPARTIMENTO DI ARTI VISIVE
Scuola di Comunicazione e valorizzazione del Patrimonio Artistico contemporaneo
- Corso di DECORAZIONE (min. 5 iscritti)
Scuola di Grafica
- Corso di GRAFICA D’ARTE (min. 5 iscritti)
Scuola di Pittura
- Corso di PITTURA (min. 5 iscritti)
Scuola di Scultura
- Corso di SCULTURA (min. 5 iscritti)
DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE
Scuola di Scenografia
- Corso di SCENOGRAFIA (min. 5 iscritti)
Scuola di Nuove tecnologie dell’arte
- Corso di ARTI MULTIMEDIALI PER IL CINEMA E IL VIDEO *
- Corso di GRAPHIC DESIGN-COMUNICAZIONE D’IMPRESA *
Scuola di Progettazione artistica per l’impresa
- Corso di PROGETTAZIONE DELLA MODA *
DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL’ARTE
Scuola di Comunicazione e valorizzazione del Patrimonio Artistico contemporaneo
- Corso di PROGETTAZIONE DEGLI ALLESTIMENTI MUSEALI *
Scuola di Didattica dell’arte
- Corso di DIDATTICA MUSEALE *