tel. 091 580876

Modalità di svolgimento degli esami on line

Pubblicato il 20 Giugno, 2020 alle 12:50 .

Gli esami in modalità a distanza utilizzeranno sia la piattaforma Gsuite (Classroom e Meet), come fatto in questi ultimi mesi per svolgere le lezioni a distanza, che la piattaforma AFAMSIS per le procedure di verbalizzazione dell’esame.

Ciascun docente troverà una Classroom specifica per gli esami della propria materia.

All’atto di pubblicazione del calendario d’esami al posto del luogo sarà definito un codice classroom che tutti gli studenti che hanno prenotato l’esame dovranno utilizzare per accedere alla classroom della materia per la quale devono fare esami.

S consiglia l’utilizzo di browser Chrome

Il primo giorno dell’esame gli studenti prenotati dovranno essere presenti all’ora di inizio su classroom per l’appello. Nel caso di possibili sovrapposizioni di esami e di difficoltà a partecipare all’appello lo studente dovrà comunicare tramite mail nei giorni antecedenti con il docente (nome.cognome@abapa.education) per concordare la propria presenza.

La Classroom sarà utilizzata per le necessità di comunicazione tra docente e studente. prenotato.

Qui lo studente riceverà il codice Meet, luogo in cui si svolgerà la discussione dell’esame.

L’esame comincerà con l’identificazione dell’allievo tramite libretto accademico. In mancanza del libretto sarà cura dello studente dovrà mostrare alla webcam un documento avendo cura di omettere i dati sensibili (indirizzo, numero del documento).

L’ingresso in Classroom dovrà avvenire con microfono spento e telecamera accesa.

Terminata la discussione dell’esame il docente comunicherà allo studente il voto che sarà registrato immediatamente sulla piattaforma AFAMSIS.

Da questo momento l’allievo dovrà accettare o rifiutare il voto d’esame accedendo all’area riservata studente di AFAMSIS, operazione assimilabile alla firma del verbale.

Qualora lo studente non effettuasse questa procedura, trascorsi 15 minuti dalla registrazione del dato da parte del docente sulla piattaforma AFAMSIS, secondo il principio del silenzio assenso, il voto sarà consolidato e diventerà definitivo.

Lo studente, dalla propria area riservata AFAMSIS, potrà verificare la validazione dell’esame.

© 2022 Copyright all rights reserved