Orientamento
L’attività di Orientamento alla scelta dei percorsi formativi dell’Accademia di Belle Arti di Palermo è affidata all’ufficio orientamento, che coordina tutte le azioni finalizzate a fornire informazioni su determinati percorsi di studi. L’attività di informazione e tutoraggio è indirizzata agli studenti che intendono proseguire i loro studi dopo aver conseguito un diploma di istruzione secondaria di secondo grado ed anche a quanti avvertano la necessità di un ulteriore approfondimento dopo aver acquisito un diploma di laurea, o titolo equipollente, in ambito diverso da quello prettamente artistico.
A tal fine il servizio di Orientamento prevede:
• iniziative di orientamento collettive ed individuali;
• incontri con gli studenti direttamente presso le scuole secondarie, concordando tempi e modalità con i rispettivi referenti per l’orientamento delle scuole ospitanti;
• visite guidate presso le sedi dell’Accademia.
Presentazione ABAPA per l’orientamento
OPEN DAY 2024
Quest’anno l’incontro di orientamento è previsto il 23 aprile 2024 dalle 9:00 alle 17:00, nelle sedi dell’Accademia di Belle Arti di Palermo (Palazzo Fernandez, Palazzo Santa Rosalia, e Cantieri Culturali alla Zisa).
Welcome Week 2024
Una settimana dedicata alle matricole, in cui studenti e docenti si incontrano per dare benvenuto al nuovo anno accademico.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
È possibile partecipare agli eventi di orientamento, come singolo studente o come classe.
Per iscrivere un’intera classe ad un evento di orientamento contattare l’indirizzo e-mail:
ufficio-orientamento@abapa.education indicando il dipartimento o il corso a cui si è interessati oppure l’intera offerta formativa dell’Istituzione.
Per partecipare come singolo studente puoi recarti all’evento nei giorni ed orari indicati oppure inviare una mail per prenotare un incontro.
Per qualsiasi altra informazione fare sempre riferimento a:
ufficio-orientamento@abapa.education specificando nell’oggetto il dipartimento a cui si richiede chiarimenti.
Referenti docenti
Prof. Sergio Sanna (coordinatore)
Prof.ssa Arianna Oddo
Prof. Gianluca Scuderi
Prof.ssa Emilia Valenza
Prof. Alfonso Fraia
SEDI DEGLI INCONTRI
— Palazzo Fernandez, Via Papireto 20
— Palazzo Santa Rosalia, Via Papireto 1
— Cantieri Culturali alla Zisa, Via Paolo Gili 4
— Villa Filippina, Piazza S. Francesco di Paola, 18