tel. 091 580876
Raul Amoros
email: raul.amoros@abapa.education
ricevimento: Martedì 16:00-18:00 (Fascia A) Aula Docenti
MATERIE
I LIVELLO
CODICE MATERIA CFA
abst59 Didattica per il museo 8 Avvisi
abst59 Didattica per il museo 8 Avvisi
abst59 Didattica per il museo 8 Avvisi
BIOGRAFIA

Raul Amoros (1982) è storico dell’arte, ricercatore e artista visivo.

Dopo gli studi in Pedagogia e Didattica dell’arte (Accademia di Belle Arti di Firenze) e Storia dell’arte (Università degli Studi di Firenze), nel 2022 ottiene il Dottorato in Storia dell’arte (cotutela) presso l’Università Ca’ Foscari Venezia e l’Università di Santiago di Compostela con votazione cum laude.

Appartiene ai seguenti gruppi di ricerca: Iacobus (Dipartimento Storia dell’arte Università di Santiago di Compostela), Hicupare (Università Nazionale di Cordoba, Argentina) ed è membro attivo della RCAI (Rete di scienziati argentini in Italia) e RICAP (Rete Iberoamericana per la scienza partecipativa).

La sua ricerca riguarda principalmente arte contemporanea (neoavanguardie, land art, entropia) arte latinoamericana (relazioni tra istituzioni culturali Italia-Argentina) e pedagogia dell’arte. Ha pubblicato lavori in inglese, spagnolo e italiano in diverse riviste internazionali tra questi: Land art e paesaggio entropico Immagine come innovazione estetica, Quaderni di Venezia Arti 5, Edizioni Ca’ Foscari, 2022; An Entropic Spiral: From Pre-Columbian Art to the Post-Industrial Era, European Journal of Humanities and Social Sciences, 2022; El cuerpo encuentra la Tierra: paralelismos entre el Arte de Acción y el Land Art en los años setenta, Facoltà Belle Arti, Università Complutense di Madrid, 2018. Ha partecipato a convegni, workshop ed eventi come espositore, relatore e visiting professor in Europa e America Latina.

Come artista ha esposto le sue opere in diverse gallerie tra le quali: Rope Gallery (Modena, 2017), San Francesco (Reggio Emilia, 2018), Paratissima Skopje, Youth Cultural Center (Skopje, Macedonia, 2015); Paratissima X edizione, Palazzo delle esposizioni (Torino, 2014). Ha vinto premi nazionali e internazionali per i seguenti progetti artistici: Tiras por la Paz (2016) a San Sebastian, Paesi Baschi, Capitale Europea della Cultura; Para salir/Per uscire premio Fondazione (2017) Apulia Land Art; I fiori sul muro del tuo presente (2017), Festival Internazionale di Land Art Lupanica, Muzzana del Turgnano, Udine; Lupo a metà (2021) Festival Internazionale di Land Art Casina, Reggio Emilia. Da gennaio 2023 è docente di Pedagogia dell’arte e Didattica per il museo presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo.

Curriculum Vitae
© 2022 Copyright all rights reserved