Il Tirocinio è un’esperienza di formazione nel mondo del lavoro, finalizzato all’acquisizione di Crediti Formativi Accademici, CFA, necessari per il conseguimento del titolo accademico sia di I che di II livello.
Ha lo scopo di portare, nell’ambito del percorso formativo, momenti di alternanza fra studio e lavoro al fine di agevolare le future scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro. Di norma il tirocinio deve essere svolto presso aziende, amministrazioni pubbliche, enti pubblici e privati, associazioni, studi professionali, disposti ad ospitare i tirocinanti.
Ai sensi della vigente normativa, gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Palermo possono effettuare tirocini sia curriculari che post-diploma.
Per l’attivazione di un Tirocinio è necessario che esista, o venga attivata, una convenzione fra l’Accademia e la struttura dove lo studente intende svolgere il tirocinio, e che sia formulato un progetto formativo e di orientamento coerente con il percorso di studi del singolo studente.
In tale esperienza formativa il tirocinante sarà affiancato da un tutor accademico e da un tutor aziendale.
I crediti saranno riconosciuti secondo l’equivalenza 1 CFA = 25 ore di attività di tirocinio.
Il numero di CFA che lo studente deve maturare è indicato nel piano di studi dei singoli Corsi, ed è così differenziato:
NUMERO MASSIMO DI CFA ATTRIBUIBILI PER ATTIVITA’ DI STAGE
(tratto dal Regolamento di stage vigente, aggiornato ed integrato con la nuova offerta formativa)
TRIENNI
2 CFA Fumetto e illustrazione;
4 CFA Scenografia;
6 CFA Arte sacra contemporanea;
6 CFA Audio/Video e multimedia;
6 CFA Decorazione;
6 CFA Design grafico;
6 CFA Didattica dell’arte;
6 CFA Fotografia;
6 CFA Grafica d’arte;
6 CFA Linguaggi sperimentali;
6 CFA Pittura;
6 CFA Progettazione della moda;
6 CFA Scultura;
8 CFA Progettazione dei sistemi espositivi e museali.
BIENNI
3 CFA Decorazione;
3 CFA Design grafico – comunicazione visiva;
3 CFA Grafica d’arte;
3 CFA Nuove tecnologie dell’arte indirizzo Animazione digitale;
3 CFA Nuove tecnologie dell’arte indirizzo Cinema e video;
3 CFA Pittura;
3 CFA Pittura indirizzo Arte sacra;
3 CFA Scultura;
4 CFA Scenografia
6 CFA Progettazione della moda;
8 CFA Didattica dell’arte e mediazione culturale del patrimonio artistico;
8 CFA Exhibition design e valorizzazione museale;
12 CFA CORSO QUINQUENNALE DI RESTAURO