Inspira, espira…Respira profondo
Seminario con Francesca Matarazzo
A cura di Leandra La Rosa e Roberta Priori
organizzato nell’ambito del progetto Anatomie libere. Contributi per un dizionario del corpo umano.
8 Aprile ore 10.30/13.00 Aula 5 (PF11)
Palazzo Fernandez
[RESPIRAZIONE s.f. 1 Soffio di vita che anima il corpo e l’essere nel suo insieme. Primissimo scambio con il mondo esterno, urlato ai quattro venti dai neonati. Sequenza perpetua d’ispirazioni ed espirazioni, il cui ritmo cambia in funzione delle attività corporee. Respirazione rallentata, calma, regolare, accelerata, ansimante, irregolare, soffocata, interrotta. Blocco respiratorio: imminente minaccia di morte. 2 Funzione vitale che assicura all’intero organismo l’apporto nutritivo di ossigeno e l’eliminazione dell’anidride carbonica, grazie all’assorbimento e all’espulsione dell’aria attraverso i polmoni. 3 Respirazione cutanea: ulteriore ventilazione del corpo operata dalla pelle.]
Katy Couprie, Dizionario folle del corpo
Francesca Lucia Matarazzo è un’insegnante di yoga e fitness specializzata in discipline olistiche.
Il suo lavoro si focalizza sul movimento e la consapevolezza del corpo. Durante il seminario approfondiremo le tematiche relative alla teoria e alla pratica delle tecniche di respirazione consapevole e di rilassamento riflettendo sulla centralità e l’importanza del respiro in ogni esperienza di sé.
Il seminario è aperto a tutti/e gli studenti e le studentesse dell’Accademia. Ricordiamo che coloro che hanno partecipato ai precedenti incontri nell’ambito del progetto “Anatomie libere. Contributi per un dizionario del corpo umano” e che parteciperanno ai seminari previsti successivamente, riceveranno 1 cfa.