tel. 091 580876

Le Conferenze AFAM piangono il Presidente Antonio Bisaccia

Pubblicato il 27 Marzo, 2023 alle 8:20 .

Le Conferenze unite delle Istituzioni AFAM piangono la prematura scomparsa del Presidente della Conferenza dei Direttori delle Accademie di Belle Arti e del Consiglio Nazionale dell’Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica, prof. Antonio Bisaccia. È stato un uomo coraggioso, un docente e un intellettuale di grande cultura e di ideali democratici, che credeva fermamente nel sistema, lavorando senza risparmiarsi mai per lo sviluppo dell’AFAM, per la centralità della formazione artistica in Italia e per il bene degli studenti, dei professori e delle istituzioni. È stato un interlocutore leale, di grande intelligenza ed umanità, con una visione chiara e sapeva guardare lontano, credendo nelle immense competenze e potenzialità delle Accademie, degli ISIA e dei Conservatori, patrimonio materiale e immateriale identitario dell’Italia. Lavorare intensamente con lui è stato un privilegio per noi Presidenti in questi anni difficili di trasformazioni epocali della società e del nostro stesso comparto. Rimane oggi una grande eredità morale e culturale, di impegno a continuare il percorso intrapreso per portare a buon fine i suoi ideali, trasmettendo alle generazioni future i suoi insegnamenti.

Comunicato per prof Bisaccia

© 2022 Copyright all rights reserved