Docente

Il corso si prefigge di fornire allo studente gli strumenti per conoscere e approfondire l’evoluzione tecnica e metodologica di tecniche e materiali utilizzati nelle arti visive dalla fine del XIX secolo fino al giorno d’oggi, scoprendo l’affascinante sinergia tra i nuovi materiali disponibili e la ricerca espressiva e tecnica delle correnti artistiche di epoca contemporanea.
Sarà percorsa la storia dell’evoluzione dei materiali e delle tecniche espressive partendo dall’utilizzo di nuovi pigmenti e colori da parte dei pittori di metà e fine 800, passando per la rivoluzione delle resine sintetiche, delle plastiche, fino alle sperimentazioni contemporanee.
Obiettivo è inoltre, quello di permettere ai futuri restauratori di proseguire la ricerca sulle tecniche delle arti contemporanee utilizzando un approccio etico e metodologico finalizzato alla conservazione e alla trasmissione del messaggio dell’opera d’arte ai fruitori contemporanei e futuri. Saranno forniti gli strumenti per impostare una semplice indagine sui materiali e le tecniche attraverso le interviste agli artisti e la documentazione dei dati raccolti.
Programma | Pubblicato il | Docente |
---|---|---|
Tecniche e materiali arti contemporanee_programma | 23 Novembre 2020 | Grazia Cavanna |
BIBLIOGRAFIA GENERALE
- AA.VV. Effetto luce, materiali, tecnica conservazione della pittura italiana dell’ottocento. Atti del convegno Firenze, 1213 novembre 2008, Edifir, Firenze.
- AA.VV., Keep it moving, conserving kinetic art, atti del convegno, the Getty Conservation Institute, the ICOM-CC e Il Museo del 900 di Milano, Palazzo Reale, Milano 30 giugno – 2 luglio 2016.
- AA.VV., Tempera Painting 1800-1950. Experiment and innovation from the Nazarene Movement to Abstract Art. Archetipe Publicazions, London, 2019
- AA.VV., Gli anni di plastica, catalogo della mostra, Venezia, Palazzo Fortuny, 2 marzo – 29 aprile 1984.
- AA.VV., Guide to good practice: artist’s interviews. INCCA, 2002-2016
- AA.VV. Modern paints uncovered, atti del convegno, Tate e National Gallery of Art, Tate Modern, London, 16-19 maggio 2006.
- AAVV, Modern Art: Who cares?, The Foundation for the Conservation of Modern Art and Netherands Institute for Cultural Heritage,Amnsterdam 1999.
- Barker R., B. Ormsby, P. Smithen, The consutruction of a representative sample for Mark Rothko’s Untitled (Black on Maroon, 1958), ICOM-CC, 17th triennal conference, 2014 Melbourne
- Bestetti R. , L’uso della vernice nella pittura dell’Ottocento e note sulla pratica della verniciatura in fase di restauro, in Progetto Restauro, n°57, 2011, pp. 19-29
- Bordini S. , L’occhio, la mano e la macchina. Pratiche artistiche dell’Ottocento, Lithos, Roma, 1990
- Borgioli L., I leganti nell’arte contemporanea, Nardini, 2020
- Bormford D. , J. Kirby, J. Leighton and A. Roy, Art in the making: Impressionism, National Gallery,Yale University Press, London, 1990
- Chiantore O., Rava A., Conservare l’arte contemporanea. Problemi metodi materiali e ricerche, Mondadori Electa, 2005
- Crook J., T. Learner, Impact of modern paints, Tate publishing, London 1999
- De Chirico G., Piccolo trattato di tecnica pittorica, Libri Scheiwiller, Milano 2001
- Learner, T., A review of synthetic binding media in twentieth-century paints’, 2000, The Conservator 24.
- Pugliese M. , Tecnica mista. Com’è fatta l’arte del Novecento. Mondadori, Milano, 2006
- Pugliese M. e Ferriani B. , Monumenti effimeri : storia e conservazione delle installazioni, con un saggio introduttivo di Germano Celant, Electa 2009.
- Shashoua I. , Conservation of plastics. Materials science, degradation and preservation, Elsevier, 2008
- Taylor B. Collage: the making of modern art, Thames & Hudson, London 2004
- Verteramo R. , The age of plastics. Beni artistici e industriali, I talenti, Il prato, 2013
BIBLIOGRAFIA SELEZIONATA PER L'ESAME
- AA.VV. Effetto luce, materiali, tecnica conservazione della pittura italiana dell’ottocento. Atti del convegno Firenze, 1213 novembre 2008, Edifir, Firenze, pp.51-64.
- Bestetti R. , L’uso della vernice nella pittura dell’Ottocento e note sulla pratica della verniciatura in fase di restauro, in Progetto Restauro, n°57, 2011, pp. 19-29
- Borgioli L., I leganti nell’arte contemporanea, Nardini, 2020, pp. 22-60
- Chiantore O., Rava A., Conservare l’arte contemporanea. Problemi metodi materiali e ricerche, Mondadori Electa, 2005, 218-223, 294-305.
- Pugliese M. , Tecnica mista. Com’è fatta l’arte del Novecento. Mondadori, Milano, 2006, pp.7-12, 71-75, 77-78, 206-207, 103-107, 125-128, 177-178, 137-141
- Verteramo R. , The age of plastics. Beni artistici e industriali, I talenti, Il prato, 2013, 1-16