CineCantieri è un’iniziativa cominciata nell’anno accademico 2022/2023 volta a implementare un ciclo di proiezioni promosse dall’Accademia di Belle Arti di Palermo.

L’obiettivo è quello di portare la comunità accademica ad una maggiore consapevolezza del mondo dell’audiovisivo e dello stato dell’arte, non solo attraverso la proiezione di film, ma accompagnando queste con dialoghi e dibattiti.
Quest’anno il progetto è presentato dalla Direzione in collaborazione con la Consulta Studentesca, la direzione artistica è stata affidata agli studenti Alessandro Borgia, Sara Cavallaro e Giorgio Fazio, in modo da garantire massima indipendenza progettuale ed organizzativa agli stessi; e quindi creare uno spazio senza gerarchie costruito da studentə per studentə.

Seguendo questa logica è perciò essenziale la partecipazione della comunità al di là della mera visione del film, attraverso l’attività di cineforum, dove i curatori e promotori dell’iniziativa ricopriranno il ruolo di moderatori della discussione, che idealmente vedono protagonista un pubblico di giovani, chiamati in causa a condividere le proprie impressioni e riflessioni sull’opera appena osservata. Tutto questo ha l’obiettivo di costituire un ambiente di libertà espressiva e può facilmente tradursi in un rafforzamento dei tessuti sociali ed ideali della comunità accademica. 

Per cui i titoli sono diversificati secondo 5 nuclei tematici indicati tramite icone, che si alterneranno nel corso della rassegna

ProgrammaCineCantieri2025