
Freelance | exhibit, interior, e visual Designer
Laurea in Architettura, indirizzo Design. Specializzazione in Design e Dottorato di Ricerca in DESIGN (con tesi in exhibition design), presso il Dipartimento di Design, relatore PROF. Vanni Pasca Raymondi.- Facoltà di Architettura - Università degli Studi di Palermo.
Sia nel campo professionale sia scientifico, si occupa di design: interior, exhibit, visual, eco e product Design.
Selezionata come docente presso la Summer school DESIGN IN TOWN 2016 ORTIGIA SIRACUSA con un modulo di design sostenibile.
Allestimenti e Scenografie | Spazi espositivi e museali |
Palazzo Branciforte-spazio museale storico archeologico, Biblioteca di Casa Professa, Santa Maria dello Spasimo, Galleria Agorà, Muso Etnografico G. Pitrè, Galleria Expa, Villa Alliata, Palazzo Chiaramonte-Steri, Palazzo Sant’Elia, Museo d’arte contemporanea Riso, Oratorio dei Bianchi, Archivio storico, GAM Museo d’arte moderna, N38E13, Villa Niscemi, Chiesa Santa Maria Del Piliere, Chiesa santa Caterina, Ex Deposito Locomotive Sant’Erasmo, Rinascente, Palazzo Costantino, ZAC spazio espositivo - Cantieri Culturali della Zisa, Albergo delle Povere, Palazzo, Bonocore Museo della Memoria e dell’immateriale, Santa Chiara, Spazio Florio - sede ANCE palazzo Forcella De Seta, Bottega “Dei Sapori e dei Saperi” di Libera,"Addiopizzo", "Fa la cosa giusta", sensibiliambienti, Teatro Santa Cecilia, Cantieri Culturali della Zisa, Spazio Periera, Palazzo Fernandez - Palermo; Museo Archeologico “Baglio Anselmi”, Ente Mostre di Pittura Ex Convento del Carmine, Cantine Florio, Museo Garibaldino - Marsala, Bocs, Palazzo Platamone, Palazzo Biscari - Catania, FARM, Palazzo Cafisi - Favara; muRa Museo d'Arte Contemporanea di Racalmuto - Racalmuto; CNR Capo Granitola - Mazzara del Vallo; Museo delle Trame - Gibellina; Chiostro e chiesa Ex Convento di San Francesco - Pordenone; Ceramica di Treviso - Villorba,Treviso; Alsistem, MADE fiera, Cucutiunci, Salone del mobile - Milano; Indipendent Art Festival - Torino; Teatro Potlach /Fara Sabina - Rieti; L’asilo - Napoli; Teatro Nazionale - Budapest.
Interior Design (Palermo, Marsala, Milano, Pisa, Bologna, Zurigo, Dublino) e come art director (Ceramiche di Treviso, Slow food, Velarredo, Gaspare Mirrione, PAM, Le terre di Bonifacio, N38E13 MicroHotel).
Diverse sono anche le collaborazioni nell’ambito della comunicazione, dal 2008 fa parte della redazione di Pad Journal (http://padjournal.net) rivista on line che si occupa di Design in ogni suo aspetto e dal 2011 sino al 2013 crea e cura una rubrica sul design per la rivista Balarm.
Vicepresidente ADI Sicilia (Associazione per il Design) dal 2015 al 2018. Dal 2008 al 2018 nel direttivo con la mansione di referente esterno e osservatorio INDEX fa parte della commissione FOOD DESIGN presso l’ADI nazionale. Cura il ciclo di incontri “aroun(d)esign”, dedicati all’ecodesign, all’exhibit design e al design territoriale.
Si occupa di progetti culturali di connessione e sviluppo del territorio attraverso il design dei servizi e il management design, e di sviluppo e presentazione del prodotto commerciale e culturale. Dal 2013 al 2017 con N38E13 a.p.s.
Diversi sono gli arredi e gli elementi espositivi progettati (elementi di arredo e espositivi per il Museo Garibaldino di Marsala, elementi espositivi per il Museo dell’immateriale Palazzo Bonocore, 2015; progettazione degli elementi espositivi dei Centri di interpretazione del patrimonio culturale materiale e immateriale di Noto e di Valderice; Elementi espositivi per l’Open studio di Stefano Canto a N38E13 e per All that fall al Museo Riso, 2014; linea di arredi N38E13 design per N38E13 B&B, 2013; ideazione e progettazione di uno stand eco-etico per la fiera |VIII Festa del Consumo critico Addiopizzo “Pago chi non paga”, 2013; ideazione e progettazione di uno stand ecosostenibile per la fiera “Fa la cosa giusta Sicilia ”, 2012; parete attrezzata “casa Ingrao”, 2012; interventi di recupero e rinterpretazione di arredi di modernariato con la progettazione di librerie e contenitori 2011 “casa Lo Verde”).
Organizzazione e cura di seminari, convegni e workshop sul’ Exhibit e l’Ecodesign (seminario: Chi, cosa e come ... service design. IX Festa del Consumo critico Addiopizzo “Pago chi non paga”, 2014; Workshop Linee guida per un allestimento sostenibile, |VIII Festa del Consumo critico Addiopizzo “Pago chi non paga”, 2013; workshop: “sustainable exhibit design: come progettare un identità sostenibile” - Fa‘ la cosa giusta, 2013; seminario “Design per il sociale e nuovi parametri per il design responsabile a cura di Best Up ed ADI Sicilia con il patrocinio di ADI - Fa‘ la cosa giusta, 2012; workshop “ Progettare un allestimento” all’interno della manifestazione Allestitì, 2012; relatore | referente ADI Sicilia all’interno degli incontri: Bello, equo e sostenibile: l'esperienza di Best Up, circuito per la promozione dell'abitare sostenibile: incontri con imprese e creativi. A cura di Best Up, 2012; seminario “Abitare la sostenibilità” con l’arch. Michelangelo Pavia, “Fa la cosa giusta Sicilia ”, 2012; Componente della giuria di selezione di oggetti o prodotti ecosostenibili per il Contest Design fai da te - Re Federico Cowork, 2012; incontro “come eco innovazione e design possano divenire immagine etica e nuovo sistema di produzione” - Mondadori Multicenter, 2011; tavola rotonda SICILIA E DINTORNI: ECOINNOVAZIONE & DESIGN- con il giornalista Giorgio Tartaro - Liberambiente | Libera Palermo, 2011).
Docente in organico a tempo indeterminato di Design ABPR17 presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo, dove insegna Design, Ecodesign e exhibition design.
Docente di Exhibit design - Allestimento degli spazi espostivi per il Biennio
dal 2011, presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo
Attività svolte con gli studenti: Tutor accademico; Coordinatore per l’allestimento delle mostre (Estoy Viva’ di Regina Josè Galindo, ”Hermann Nitsch - das Orgien Mysterien Theater”, Letizia Battaglia “Anthologia”, “mustafa sabbagh - xi comandamento, “CUBA.Tatuare la storia”); Collaborazioni con musei, enti pubblici e privati (GAM, Museo Riso, ADI sicilia, N38E13, Ruber, Fondazione Sambuca, CNR di Capo Granitola, I Art, Teatro Poltach e Zac, comune di Palermo - Assessorato alla Cultura); Cura del workshop “Città invisibili. Messa in scena di un immaginario” con il regista Pino Di Buduo del Teatro Potlach - con il coinvolgimento di alcuni degli studenti all’allestimento di “Angeli sulla città” presso il teatro Nazionale di Budapest e “Città invisibili” e FLIPT 2016 a Fara Sabina (Rieti); Ideazione e cura del Workshop "MOSTRE E MUSEI, ATTRATTORI TERRITORIALI. L’ ALLESTIMENTO COME MEZZO DI COMUNICAZIONE E DI MARKETING CULTURALE" con Federico Borzelli, responsabile Marketing territoriale del Museo MAXXI di Roma. Presso Palazzo Ziino, Palermo; Relatore di numerose tesi di Museografia, Allestimento, Visual merchandising, Interior design ed Ecodesign; Progettazione e cura di una Materioteca all’intero dell’Accademia e di un ciclo di incontri dal titolo Formazione e mestieri per la cultura. Laboratori di Exhibit ed Ecodesign con “Fa la cosa giusta”.
Socio fondatore della delegazione territoriale ADI, nel direttivo e osservatorio INDEX dal 2008 al 2018, di cui è stata pure vicepresidente. Fa parte della commissione Food design. Cittadino attivo, si è occupata e si occupa di progettazione partecipata e rigenerazione urbana con il collettivo bene comune, I cantieri che vogliamo, Scalo 5B e all’interno del corso di Ecodesign presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo.
Nel 2016 è stata docente del laboratorio “SGOMBERI CREATIVI”, presso la quarta edizione della Summer School DESIGN IN TOWN, docente di museografia presso SOU, scuola di architettura per bambini, presso Farm Cultural Parck e Mentor dei laboratori di autoricostruzione “Realtà Abitabili” e allestimento dei rifugi in mostra, all’interno del Periferica Festival.
PREMI | Selezione e pubblicazione sul volume INDEX 2015 per il Premio COMPASSO D’ORO nel settore DESIGN DEI SERVIZI con il progetto di N38E13 (sistema di servizi per l’arte, il design, la cultura e il territorio).
PREMI | Selezione e pubblicazione sul volume INDEX 2010 per il Premio COMPASSO D’ORO nel settore ricerca con il progetto di ricerca Design MEDITERRANEO per PAD. PALERMO DESIGN.
Curriculum Vitae