tel. 091 580876
Daniele Donnarumma
email: daniele.donnarumma@abapa.education
ricevimento: Il ricevimento va concordato con il docente, previa richiesta via mail.
MATERIE
II LIVELLO
CODICE MATERIA CFA
able70 Legislazione per lo spettacolo 6 Avvisi
BIOGRAFIA

Daniele Donnarumma (Napoli, 1986) è docente di Legislazione per lo Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo, dove si occupa dell'inquadramento giuridico e amministrativo delle attività culturali e creative, con particolare attenzione al settore cinematografico, musicale e delle arti performative.

È dottore magistrale in Scienze Economiche con una tesi specialistica sull'applicazione degli strumenti di controllo di gestione nel settore pubblico e privato. Ha successivamente perfezionato la propria formazione con studi giuridici avanzati e con attività di ricerca multidisciplinare, con particolare riferimento all’economia della cultura, alla contrattualistica dello spettacolo e alla governance delle istituzioni artistiche. Ha maturato inoltre una significativa esperienza nel settore contabile e fiscale, che integra nella sua attività didattica con un taglio tecnico-pratico.

Dal 2007 ha preso parte a importanti produzioni internazionali in qualità di amministratore cinematografico, collaborando con autorevoli personalità del settore audiovisivo.

Parallelamente alla carriera accademica e professionale, ha sviluppato un percorso artistico-autoriale coerente con la vocazione umanistica dell’Ateneo. Nel 2024 ha esordito nella poesia con la raccolta “Vento del Sud”, ha vinto il Concorso Internazionale “Il Tiburtino” ed è stato finalista al premio “Il Federiciano”. La sua poetica, intrisa di simbolismo, esplora i temi della memoria, della metamorfosi interiore e della libertà espressiva, offrendo una visione complementare alla sua attività di studio e insegnamento.

Coniuga l’approccio scientifico e normativo alla materia con una visione culturale integrata, nella convinzione che la formazione artistica richieda oggi figure docenti capaci di unire conoscenze giuridico-economiche e sensibilità creativa.

© 2022 Copyright all rights reserved