LEZIONI DALLO SPAZIO
Costellazioni culturali — arti contemporanee, design e sapere scientifico per rileggere il cielo
4 novembre 2025
dalle ore 10.00
Accademia di Belle Arti di Palermo – Aula SD02
Accademia di Belle Arti di Firenze – Aula 32
Accesso on line https://meet.google.com/kmf-veyv-rfy
La Tavola Rotonda segna l’avvio ufficiale del progetto “Lezioni dallo Spazio”, iniziativa inter-istituzionale nata dall’incontro tra design, arti visive contemporanee e scienze astronomiche.
Promosso dalle Accademie di Belle Arti di Palermo e Firenze, in collaborazione con tre Osservatori astronomici italiani: l’Osservatorio Polifunzionale del Chianti (OPC), l’Osservatorio presso il Palazzo dei Normanni a Palermo, GAL Hassin di Isnello e il Museo della Fondazione FST di Firenze. Il progetto esplora la relazione tra arte e cosmo, tra osservazione scientifica e rappresentazione simbolica delle costellazioni.
Docenti, artisti, astronomi e studenti si confronteranno nel solco del dialogo tra arte e scienza, sulle nuove forme di visualizzazione del sapere e sulla costruzione di un linguaggio condiviso capace di reinterpretare il cielo come spazio culturale di intervento comune.
La partecipazione è aperta a studenti, docenti e al pubblico interessato.
L’incontro costituirà un momento di orientamento e confronto preliminare alle attività di laboratorio, workshop ed esibizione che accompagneranno il progetto durante l’anno accademico.
Intervengono: rappresentanti delle Accademie di Palermo e Firenze, ricercatori degli Osservatori Astronomici INAF, e membri del Museo della Fondazione FST.