Ballo male dunque sono

Workshop sperimentale di illustrazione con Percy Bertolini

A cura di Leandra La Rosa e Roberta Priori

organizzato nell’ambito del progetto Anatomie libere. Contributi per un dizionario del corpo umano.

11 Novembre ore 9.00/13.00 Spazio Ducrot Fumetto (SD01)
12 Novembre ore 9.00/13.00 Spazio Ducrot Fumetto (SD01)
Cantieri Culturali alla Zisa

[DANZA s.f. 1 Attività fisica e talvolta spirituale dove il corpo si esprime con il movimento e il ritmo, spesso con della musica.
Linguaggio fatto di passi e di figure, è una disciplina e un fiorire dell’essere. Può celare un atto di seduzione più o meno abile, come per i gipeti. Va notato l’abisso senza fondo tra il lavoro coreografico dei danzatori classici e contemporanei, e l’agitarsi binario praticato di notte nelle biblioteche. 2 Art. Danza macabra: danza attraverso la quale la morte e i suoi sodali invitano i viventi a raggiungerli nell’aldilà, molto in voga a partire dal Medioevo.]

Katy CouprieDizionario folle del corpo

Il workshop di Percy Bertolini dal titolo Ballo male, dunque sono prende avvio dal graphic novel Da sola (Diabolo edizioni, 2021), un lavoro interamente scritto e disegnato con un metodo sperimentale e personale, che mette al centro il corpo, la danza e l’alterità come strumenti di narrazione.
Il workshop è pensato come occasione per trasmettere agli studenti tecniche autoriali nuove, profondamente connesse al corpo, al ritmo e alla musica, capaci di scardinare le modalità consuete di costruzione del racconto visivo.
Dopo una prima parte introduttiva, in cui saranno mostrati i lavori e spiegati i processi che hanno portato alla nascita del graphic novel, si passerà a un momento esperienziale e collettivo. Gli studenti saranno invitati a esplorare il corpo imprevisto, la danza anormale e le forme di movimento che sfuggono a ogni cornice sociale implicita, come strumenti di creazione e di pensiero visivo.
Il laboratorio prevede inoltre un attraversamento urbano: uscire dall’aula per camminare nella città, incontrarla
con lo sguardo e il corpo, e trasformare questa esperienza in materia di lavoro artistico.
L’obiettivo è costruire insieme un linguaggio che dia voce all’outsider, all’adolescenza e alla solitudine, dimensioni che nel libro diventano motore di invenzione.
La parte finale sarà dedicata alla produzione collettiva di poster art, da intendersi come intervento nello spazio pubblico, capace di restituire e condividere con la città i temi emersi durante il percorso.
Il workshop si configura così come un luogo di sperimentazione e di libertà, in cui pratica artistica, corpo e pensiero critico si intrecciano in un’esperienza collettiva e speriamo anche divertente.

Bertolini Percy (Ancona, 1988), tra gli artisti emergenti di più forte impatto della sua generazione, è street artist, fumettist* e pittor*. Ha studiato pittura contemporanea, letteratura per l’infanzia e illustrazione. Spesso illustra copertine per iperborea, il Saggiatore, agenzia x, mimesis, meltemi, minimumu fax, Jacobin magazine,
soprattutto per saggi filosofici, politici o romanzi per l’infanzia.
Nel 2019 ha pubblicato “Non fissare” per Edizioni Minoritarie, partecipato all’antologia “Sporchi e Subito” per Feltrinelli Comics nel 2020 e autoprodotto la serie a fumetti “Paolo Fox”, affermandosi come una delle migliori promesse del fumetto italiano secondo Rolling Stone.
“Da sola” diabolo edizioni, 2021, è il suo esordio nella narrativa per immagini di lungo respiro. Con “Da sola” ha vinto il premio Boscarato “miglior artista emergente” e il Premio della critica “Cubo Bellingeri”.
Nel 2024 ha pubblicato la trilogia a fumetti “scuola di butch” con Eris edizioni.
Ha una sua etichetta editoriale indipendente: Catapecchia editrice.