Expanded visions: moving images between Art and Antropology

Visioni espanse. Una nuova antropologia dell’ immagine in movimento

Arnd Schneider

Giovedì 20 marzo_ore 11
Accademia di belle arti di Palermo (Palazzo Fernandez – aula Pf 11)

 

Giovedì 20 marzo ore 11, l’Accademia di belle arti di Palermo (Palazzo Fernandez – aula Pf 11) ospiterà un nuovo appuntamento del Dottorato di ricerca Mediascape: ricerca e produzioni artistiche transculturali, coordinato dal Prof. Rosario Perricone, la lectio magistralis di Arnd Schneider (Università di Oslo), sul tema Visioni espanse. Una nuova antropologia dell’ immagine in movimento.

Partendo dal suo ultimo libro, Expanded visions: a new anthropology of the moving image (Routledge, 2021), Schneider discuterà del potenziale dei time-based media (cinema, videoarte) nelle arti contemporanee e nell’antropologia. La riflessione intercetta il dibattito scientifico che coinvolge l’etnografia, l’estetica relazionale, l’etnografia sensoriale, il cinema di osservazione e il video partecipativo.

La riflessione critica sull’idea di simulacro e di “iperreale” di Baudrillard servirà ad analizzare l’intervento dei registi nel paesaggio e le implicazioni che questo potrebbe avere per la produzione di memoria. Attraverso il genere del fotofilm, infine, si indagherà sul rapporto tra immagini in movimento e fisse.

Arnd Schneider è professore ordinario di antropologia sociale all’Università di Oslo. In precedenza, ha lavorato per le università di East London e Amburgo. Nel 2022 è stato visiting professor all’ateneo di Tokyo e all’Accademia delle Belle Arti Palermo. Scrive di arte contemporanea, cinema e migrazioni globali.