aula PF11 venerdì 23 maggio h. 11.00-13.30

Materiali sostenibili nella Grafica d’Arte contemporanea:
l’Antotipo, un esempio paradigmatico.

Francesca Genna

 

Partendo dalle esperienze di Incisione Sostenibile, e attraverso la stretta relazione con la terra e l’ambiente, Francesca Genna esplora materiali e tecniche alternative per la grafica d’arte contemporanea. La riflessione sui materiali (che includono sole e piante) fa da perno centrale a diverse esperienze di produzione visuale, sviluppate anche in collettivo, fino ad arrivare alla presentazione del lavoro di ricerca artistica incentrato sulla luce del sole. Ne deriva un’esplorazione della tecnica dell’Antotipo, esempio paradigmatico e metafora del cambiamento, innescato dalla riflessione sul tempo lento a partire dalla crisi pandemica del 2020-2021.
Filo conduttore di tutto il discorso è la coscienza ecologica indispensabile al nostro tempo, e la collaborazione e connessione necessaria per mettere in atto un cambiamento che possa aprire prospettive per il futuro.

Francesca Genna docente di: Tecnologia dei materiali per la Grafica, Tecniche calcografiche sperimentali, Xilografia (B). Scuola di Grafica d’Arte, Dipartimento Arti Visive.