tel. 091 580876
Giulia Ingarao
email: giulia.ingarao@abapa.education
ricevimento: Martedì e giovedì fascia B ore 11:00
MATERIE
I LIVELLO
CODICE MATERIA CFA
abst47 Storia dell'arte contemporanea 6 Avvisi
abpc66 Storia dell'illustrazione e della pubblicità 6 Avvisi
II LIVELLO
CODICE MATERIA CFA
abpc66 Storia dell'illustrazione e della pubblicità 6 Avvisi
CICLO UNICO
CODICE MATERIA CFA
abst47 Storia dell'arte contemporanea 6 Avvisi
BIOGRAFIA

Giulia Ingarao (1978) è critica e storica dell’arte; insegna Storia dell'Arte Contemporanea e Storia dell'Illustrazione e Pubblicità all'Accademia di Belle Arti di Palermo dall'A.A. 2009/2010.
Ha completato la formazione a Città del Messico dove ha svolto ricerca presso l'Instituto de Investigaciones Estéticas de la UNAM, specializzandosi su temi specifici, in particolare i suoi studi si sono concentrati sullo sviluppo della colonia di artisti europei formatasi a Città del Messico a partire dalla fine degli anni Trenta del Novecento. Il Surrealismo e gli studi di genere costituiscono i suoi principali interessi di ricerca. Ha scritto numerosi saggi e articoli e ha curato diversi volumi, tra cui: Archetipi del femminile. Rappresentazioni di genere, identità e ruoli sociali nell'arte dalle origini a oggi (Mimesis Edizioni 2017) e From the Vision to the visual. Surrealist trajectories in art (Mimesis International 2024). È autrice della prima monografia scientifica in italiano su Leonora Carrington (Mimesis Edizioni 2014, edizione riveduta 2022), Leonora Carrington. The Image of Dreams [Mimesis International, 2022]) e per la collana “EnciclopedieAZ” di Electa ha curato il volume Carrington A-Z (2024). In occasione del centenario del Manifesto surrealista ha co-curato per la Peggy Guggenheim Collection di Venezia il convegno Italy is More Surrealist than the Pope (Ottobre, 2024).

Giulia Ingarao is a Professor of Art History at the Accademia di Belle Arti di Palermo. She completed her postgraduate studies at UNAM in Mexico City. She has published widely and has edited several volumes, including: From the Visual to the Visionary: Surrealist Trajectories in Art (Mimesis International, 2024) and, for Electa’s EncyclopedieAZ collection, Carrington A-Z (2024). She is the author of the first Italian scholarly monograph on Leonora Carrington, in translation as Leonora Carrington: The Image of Dreams (Mimesis International, 2022). She co-organised the conference Italy is More Surrealist than the Pope for the Peggy Guggenheim Collection, Venice (October 2024). Her main research interests are Surrealism and gender studies.

© 2022 Copyright all rights reserved