WORKSHOP
SEGNI INVISIBILI
La filigrana come forma d’arte
con Filippo Cantoni
30/31 ottobre 2024
9.00—15.00
Palazzo S. Rosalia aule 4/5
a cura di Arianna Oddo e Giovanna Filippello
L’antica arte della filigrana rivive nel workshop qui proposto attraverso un’indagine introduttiva di tipo storico e filologico sulle sue origini e sviluppi, che troverà pieno compimento nell’esperienza laboratoriale. Nata come segno e marchio di fabbrica distintivo delle cartiere, nel tempo si evolve approdando a forme ornamentali sempre più elaborate e diversificate per stile e complessità, ed oggi costituisce un ambito di ricerca specifico che affonda le radici nelle condizioni storiche e sociali di territori e paesi.
Ogni studente avrà la possibilità di realizzare la sua personale filigrana che verrà impressa su fogli in fibra di cotone di varie grammature.
Si precisa che prima dello svolgimento del workshop vero e proprio verranno programmati alcuni incontri preliminari, finalizzati alla progettazione del disegno della filigrana che dovrà avere le seguenti caratteristiche:
- disegno a tratto lineare senza chiaroscuro
- dimensione minima cm 5 x 5
- dimensione massima cm 15 x 15
- se si intende lavorare in digitale la risoluzione dovrà essere di 300 dpi in formato png
Ai partecipanti verrà riconosciuto 1 cfa e la frequenza è obbligatoria. Gli studenti interessati (numero massimo 10) devono inviare, entro il 10 ottobre 2024, la richiesta alla prof. Arianna Oddo al seguente indirizzo di posta elettronica: arianna.oddo@abapa.education