Seminario di
Storia dell’arte medievale
È possibile individuare e rappresentare degli aspetti canonici, evolutivi e ultrattivi dell’arte medievale nei secoli fino all’arte contemporanea?
Gli interventi cercheranno di dare una risposta.
Introduce
Giancarlo Germanà
Docente di Storia dell’Arte medievale e Storia del Costume — Abapa accademia belle arti palermo
L’onda lunga del Medioevo/
Aldo Gerbino
professore UNIPA e critico
Dal Duecento ad Antonello da Messina,
un’evoluzione del ritratto nel Basso Medioevo
Claudio Gnoffo
Cultore della materia iin Storia del Costume,
Dipartimento di Scienze umane,
Università degli Studi Guglielmo Marconi, Roma
Anacronismo o inclinazione antropologica.
Come trovare il Medioevo nell’arte contemporanea
Arrigo Musti
Artista e docente